covid-19 controlli forze dell'ordine gravina
covid-19 controlli forze dell'ordine gravina
La città

Covid-19, Valente fa il punto della situazione a Gravina

I casi di contagio salgono a sei. Resta l’invito a rimanere a casa

Lo ha spiegato a chiare lettere per chi ancora non lo avesse capito: non si può uscire più dal Comune di residenza, non sono consentiti spostamenti da Comune a Comune, se non per comprovate ragioni di lavoro o di salute e i residenti a Gravina, che invece domiciliano temporaneamente in altre città, ci devono rimanere.

Queste in soldoni le comunicazioni del sindaco Valente che ha fatto il punto della situazione sull'emergenza causata dall'epidemia da Coronavirus, per ciò che riguarda la città di Gravina. Alla luce del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che vara misure ancora più restrittive soprattutto sugli spostamenti e sulle attività produttive che ancora possono rimanere aperte, Valente ha voluto rimarcare la necessità di rimanere a casa e di non uscire di casa, anche nel centro abitato dove gli spostamenti nella giornata di ieri si sono ridotti sensibilmente. Non sono mancati i controlli e i pattugliamenti in città, con le forze dell'ordine che hanno elevato sanzioni per "gli ultimi irriducibili", -come gli ha apostrofati il sindaco.

I dubbi sulle attività economiche autorizzate a continuare il proprio lavoro, "lo si può fugare consultando l'elenco dei codici Ateco che vengono specificati nel decreto e che sono riportati sul sito del comune"- ha specificato il primo cittadino. Altro consiglio di Valente è quello di non prendere d'assalto i supermercati e di adoperare il servizio di spesa a domicilio, anche utilizzando un'app che indica tutti i negozi che offrono questa possibilità, con l'invito a comprate i prodotti italiani, così da sostenere le aziende della penisola messe in ginocchio dalla situazione di emergenza.

Aggiornamento: Dal punto di vista sanitario i casi di contagio da Covid-19 a Gravina sono diventati sei. Il sesto caso riguarda un pensionato. La Asl sta ricostruendo i contatti.
  • Sanità
  • Alesio Valente
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.