
Ospedale e Sanità
Covid, a Gravina in calo i nuovi casi
Il bollettino settimanale della Asl
Gravina - sabato 17 dicembre 2022
9.57
Dopo il boom dei casi riscontrato nella settimana a cavallo tra il mese di novembre e quello di dicembre, nella settimana dal 5 all'11 dicembre si registra un sostanziale rallentamento della curva epidemiologica per ciò che concerne le positività al Covid nell'area della città metropolitana di Bari.
Sono, infatti, 2.694 i nuovi casi di Covid nell'ultima settimana monitorata, contro i 2.630 positivi dei sette giorni precedenti. Dati che portano il tasso di incidenza dal 213,8 al 219 per 100mila abitanti.
In controtendenza la città di Gravina che, invece, fa registrare una decisa flessione dei nuovi positivi che passano dai 56 della settimana dal 28 novembre all'4 dicembre, ai 34 della settimana successiva, con l'indice che si attesta al 79,2 rispetto al 130,5 per 100mila abitanti di sette giorni prima. Numeri che pongono la città del grano e del vino tra le meno colpite dalla pandemia in questa settimana, con l'indice di incidenza tra i più bassi della provincia barese, superata solo da Sannicandro e Poggiorsini, con quest'ultima che, nella settimana dal 5 all'11 dicembre, torna covid free.
Sul fronte vaccini negli ultimi sette giorni sono state somministrate 5.266 dosi che portano così il totale di inoculazioni dall'inizio della campagna vaccinale a 3 milioni 166.969 dosi.
Resta l'invito da parte dell'Azienda sanitaria Barese a sottoporsi ai vaccini. A disposizione della popolazione – sottolineano dall'Asl Ba- ci sono 5 Hub e 17 Uffici Sisp disponibili, che garantiscono la vaccinazione sia contro il Covid sia per l'influenza di stagione: inoculazioni che possono essere eseguite "anche nella stessa seduta vaccinale oppure, in alternativa, dal proprio medico di Medicina generale".
Sono, infatti, 2.694 i nuovi casi di Covid nell'ultima settimana monitorata, contro i 2.630 positivi dei sette giorni precedenti. Dati che portano il tasso di incidenza dal 213,8 al 219 per 100mila abitanti.
In controtendenza la città di Gravina che, invece, fa registrare una decisa flessione dei nuovi positivi che passano dai 56 della settimana dal 28 novembre all'4 dicembre, ai 34 della settimana successiva, con l'indice che si attesta al 79,2 rispetto al 130,5 per 100mila abitanti di sette giorni prima. Numeri che pongono la città del grano e del vino tra le meno colpite dalla pandemia in questa settimana, con l'indice di incidenza tra i più bassi della provincia barese, superata solo da Sannicandro e Poggiorsini, con quest'ultima che, nella settimana dal 5 all'11 dicembre, torna covid free.
Sul fronte vaccini negli ultimi sette giorni sono state somministrate 5.266 dosi che portano così il totale di inoculazioni dall'inizio della campagna vaccinale a 3 milioni 166.969 dosi.
Resta l'invito da parte dell'Azienda sanitaria Barese a sottoporsi ai vaccini. A disposizione della popolazione – sottolineano dall'Asl Ba- ci sono 5 Hub e 17 Uffici Sisp disponibili, che garantiscono la vaccinazione sia contro il Covid sia per l'influenza di stagione: inoculazioni che possono essere eseguite "anche nella stessa seduta vaccinale oppure, in alternativa, dal proprio medico di Medicina generale".