coronavirus
coronavirus
Ospedale e Sanità

Covid, aggiornamento del bollettino a Gravina

Più guariti rispetto ai nuovi casi. Valente: “non c’è da illudersi, ritardi nei dati dell’Asl”

Il Covid da tregua alla città di Gravina, ma non c'è da stare tranquilli. Per il primo giorno, nel corso di questa seconda ondata della pandemia, la città fa registrare un numero di guariti superiore al numero dei contagiati. Secondo la nuova conta sarebbero 11 i nuovi contagi, attestando così a 378 il numero totale delle persone che hanno contratto il covid in questa seconda fase della pandemia. Ma a fronte dei nuovi contagiati, ci sono 13 nuovi guariti, che porta così il numero totale degli attuali positivi a 298 (ieri erano 300). Aumenta di due unità il numero di ospedalizzati, mentre sono sempre due le persone decedute.

Un dato che, se da un lato viene salutato positivamente, dall'altro nasconde una mezza verità, che il sindaco Valente, nel suo quotidiano bollettino sulla situazione sanitaria della città, ha voluto smascherare con molta chiarezza. "Non ci illudiamo. I dati non sono incoraggianti. A mio parere la curva epidemiologica non ha raggiunto ancora il picco, perché all'appello mancano i risultati di numerosi tamponi che l'Asl non è riuscita a trasmettere".

L'Asl è in ritardo con la comunicazione dei dati e quindi- afferma Valente, lanciando un monito- non c'è da stare tranquilli perché nei prossimi giorni ci sarà sicuramente un aumento del numero dei casi registrati. Il motivo di tale ritardo è sempre da attribuire alla mancanza di personale a sufficienza per soddisfare il territorio murgiano. Per questo -torna a ribadire con forza il primo cittadino di Gravina- è necessaria una postazione drive through a Gravina, così da alleggerire il lavoro della stazione di Altamura e riuscire a garantire, in un tempo minore, l'esito dei risultati, in maniera da ridurre il rischio di contagio.

Intanto, il sindaco ha deciso di lasciare chiusa per un'altra settimana la scuola dell'infanzia "Albero Azzurro", chiusa a metà dello scorso ottobre, in maniera precauzionale dopo la positività di alcuni alunni, per evitare il diffondersi di casi tra i bambini più piccoli. "Una scelta motivata dalla necessità di concludere con sicurezza il periodo della quarantena"- a spiegato il sindaco.
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Indicazioni su procedure da adottare
Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Il Dipartimento di prevenzione ha avviato la distribuzione ai Medici di medicina generale e ai Pediatri. Per il Covid saranno operativi anche gli uffici Sisp distribuiti sul territorio
Covid, ultimo report dell’Asl Ba Covid, ultimo report dell’Asl Ba Scendono ancora i nuovi positivi in Terra di Bari
Covid, continua a scendere il numero dei casi Covid, continua a scendere il numero dei casi A Gravina lieve risalita con 5 nuovi positivi
Covid ancora in discesa in Terra di Bari Covid ancora in discesa in Terra di Bari Solo due nuovi casi a Gravina
Covid, nuova diminuzione dei casi Covid, nuova diminuzione dei casi A Gravina sono 6 i nuovi positivi
Covid, lieve aumento dei nuovi positivi Covid, lieve aumento dei nuovi positivi Gravina in contro tendenza: solo 4 casi
Covid, calano ancora i positivi in Terra di Bari Covid, calano ancora i positivi in Terra di Bari In controtendenza Gravina con due casi in più rispetto al precedente report
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.