
Ospedale e Sanità
Covid, ancora in calo i casi in Terra di Bari
A Gravina registrati 64 nuovi positivi
Gravina - domenica 28 agosto 2022
Continua la discesa della curva dei contagi da Covid nell'area della Città Metropolitana di Bari. Una repentina diminuzione che ha portato, nelle ultime due settimane sotto osservazione, il numero dei casi a dimezzarsi. Nei 41 comuni della provincia di Bari si è passati dai 5.333 casi della prima settimana di agosto ai 2.154 casi dei sette giorni successivi al ferragosto, passando per i 3.379 casi della settimana dall'8 al 14, con un tasso di incidenza che dal 433,5 si è attestato al 175,1 per 100mila abitanti nell'ultima settimana presa in considerazione: una tendenza costantemente in discesa per sette settimane consecutive, con un dato di diminuzione complessiva di meno 87,2% e in tutto il territorio.
Un trend in netto calo confermato anche nel comune di Gravina che dai 148 casi della prima settimana del mese è passata ai 64 dei sette giorni dal 15 al 21 agosto. Numeri che attestano il tasso di positività al 149,1 per 100mila abitanti, contro i 344,8 della settimana dal primo al 7 agosto.
Sul fronte vaccini in terra di Bari si sfiorano 3 milioni e 100mila somministrazioni, con dati di copertura confortanti. "Numeri che impongono la necessità di ribadire la fondamentale importanza della protezione offerta dal vaccino contro le forme più gravi di Covid 19, con l'invito alle fasce d'età interessate ad andare sollecitamente a fare la quarta dose nei centri vaccinali della ASL Bari oppure dal proprio medico di Medicina generale" -sottolineano dall'Asl.
Un trend in netto calo confermato anche nel comune di Gravina che dai 148 casi della prima settimana del mese è passata ai 64 dei sette giorni dal 15 al 21 agosto. Numeri che attestano il tasso di positività al 149,1 per 100mila abitanti, contro i 344,8 della settimana dal primo al 7 agosto.
Sul fronte vaccini in terra di Bari si sfiorano 3 milioni e 100mila somministrazioni, con dati di copertura confortanti. "Numeri che impongono la necessità di ribadire la fondamentale importanza della protezione offerta dal vaccino contro le forme più gravi di Covid 19, con l'invito alle fasce d'età interessate ad andare sollecitamente a fare la quarta dose nei centri vaccinali della ASL Bari oppure dal proprio medico di Medicina generale" -sottolineano dall'Asl.