
Ospedale e Sanità
Covid: ancora in calo i positivi a Gravina e in provincia
Ma si attendono dati di un possibile focolaio dopo matrimonio
Gravina - sabato 18 settembre 2021
13.00
Dati incoraggianti dal monitoraggio settimanale diramato dall'Asl barese che in terra di Bari, nei sette giorni che vanno dal 6 al 12 settembre, fa registrare 230 nuovi casi di positivi al covid, in netta discesa rispetto ai 307 della settimana precedente. Il tasso di positività si attesta al 18,7 su 100 mila abitanti rispetto al 25 del periodo 30 agosto 5 settembre. Un dato che conferma il trend di decrescita del numero di casi di positività per la quarta settimana consecutiva.
Anche Gravina è in linea con gli altri Comuni del territorio. Sono, infatti, solo 3 i nuovi casi di positivi registrati nella settimana di riferimento, contro i 7 della settimana precedente e i 24 dei sette giorni ancora prima.
In questi dati non risultano i positivi derivanti dalla diffusione del contagio dopo la partecipazione ad un ricevimento nuziale che si è tenuto alcuni giorni fa. A tal proposito il medico del 118 della postazione di Gravina, Francesco Papappicco, ha riferito su Facebook della positività di una coppia di coniugi (lui 31enne con sintomi, la donna asintomatica) che aveva partecipato ad una festa nuziale.
Vaccinazione - Continua con costanza la campagna vaccinale con il territorio che nella settimana dal 10 al 16 settembre ha somministrato un totale di 26mila e 800 dosi. Questo dato fa aumentare fino a 1 milione e 855.658 il numero complessivo di inoculazioni effettuate in terra di Bari. Significativi sono i numeri delle vaccinazioni somministrate nell'hub ubicata in area fiera a Gravina dove questa settimana si è sfondato il numero delle 60mila dosi inoculate.
Tutti dati- concludono dall'Asl barese- "che da un lato avvalorano l'efficacia del lavoro svolto sinora dagli operatori sanitari e, dall'altro, testimoniano dell'altissima consapevolezza raggiunta dai cittadini nell'affrontare la campagna vaccinale: una lunga maratona comune."
Anche Gravina è in linea con gli altri Comuni del territorio. Sono, infatti, solo 3 i nuovi casi di positivi registrati nella settimana di riferimento, contro i 7 della settimana precedente e i 24 dei sette giorni ancora prima.
In questi dati non risultano i positivi derivanti dalla diffusione del contagio dopo la partecipazione ad un ricevimento nuziale che si è tenuto alcuni giorni fa. A tal proposito il medico del 118 della postazione di Gravina, Francesco Papappicco, ha riferito su Facebook della positività di una coppia di coniugi (lui 31enne con sintomi, la donna asintomatica) che aveva partecipato ad una festa nuziale.
Vaccinazione - Continua con costanza la campagna vaccinale con il territorio che nella settimana dal 10 al 16 settembre ha somministrato un totale di 26mila e 800 dosi. Questo dato fa aumentare fino a 1 milione e 855.658 il numero complessivo di inoculazioni effettuate in terra di Bari. Significativi sono i numeri delle vaccinazioni somministrate nell'hub ubicata in area fiera a Gravina dove questa settimana si è sfondato il numero delle 60mila dosi inoculate.
Tutti dati- concludono dall'Asl barese- "che da un lato avvalorano l'efficacia del lavoro svolto sinora dagli operatori sanitari e, dall'altro, testimoniano dell'altissima consapevolezza raggiunta dai cittadini nell'affrontare la campagna vaccinale: una lunga maratona comune."