
Ospedale e Sanità
Covid: bilancio settimanale, aumentati i contagi a Gravina
In terra di Bari andamento contenuto della pandemia
Gravina - venerdì 26 novembre 2021
16.50
"Il monitoraggio settimanale del trend della pandemia stilato dall'Asl Bari, testimonia l'andamento controllato della circolazione del Covid nel territorio della città metropolitana barese. Circolazione del virus con valori bassi che confermano la controtendenza dell'area barese rispetto al tasso nazionale, in netta risalita". Lo rende noto la Asl di Bari.
I dati riferiti alla settimana che va dal 15 al 21 novembre, infatti, parlano di 336 casi a fronte dei 417 della settimana precedente, con il tasso di positività che da 33,9 dei sette giorni dall'8 al 14 novembre, scende a quota 27,3 per 100mila abitanti.
Dati che vanno in direzione opposta, invece, per la città di Gravina, che in soli sette giorni ha fatto registrare un aumento quasi doppio dell'indice di positività che è passato dal 18,6 al 32,6 per 100mila abitanti. I nuovi positivi riscontrati nell'ultima settimana di riferimento sono 14 rispetto agli 8 dei sette giorni precedenti.
Sul fronte delle vaccinazioni invece, la campagna anti-covid partita quasi 11 mesi orsono, è arrivata in Terra di Bari all'inoculazioni di 2 milioni e 67.624 tra prime, seconde e terze dosi, con 28 mila e 451 somministrazioni solo nell'ultima settimana. Un dato a cui contribuisce anche il centro vaccinale della città di Gravina posto all'interno dell'area fiera, che dall'inizio del suo operato ha finora somministrato 66 mila e 579 dosi.
L'azienda sanitaria, oltre alle consuete raccomandazioni del rispetto delle norme per evitare il propagarsi della pandemia, lancia un ulteriore invito alla popolazione affinché effettui il vaccino: sia "per chi ha maturato il periodo previsto per poter ricevere la terza dose e soprattutto per chi intende fare la prima", così da continuare a contenere il numero di contagi.
I dati riferiti alla settimana che va dal 15 al 21 novembre, infatti, parlano di 336 casi a fronte dei 417 della settimana precedente, con il tasso di positività che da 33,9 dei sette giorni dall'8 al 14 novembre, scende a quota 27,3 per 100mila abitanti.
Dati che vanno in direzione opposta, invece, per la città di Gravina, che in soli sette giorni ha fatto registrare un aumento quasi doppio dell'indice di positività che è passato dal 18,6 al 32,6 per 100mila abitanti. I nuovi positivi riscontrati nell'ultima settimana di riferimento sono 14 rispetto agli 8 dei sette giorni precedenti.
Sul fronte delle vaccinazioni invece, la campagna anti-covid partita quasi 11 mesi orsono, è arrivata in Terra di Bari all'inoculazioni di 2 milioni e 67.624 tra prime, seconde e terze dosi, con 28 mila e 451 somministrazioni solo nell'ultima settimana. Un dato a cui contribuisce anche il centro vaccinale della città di Gravina posto all'interno dell'area fiera, che dall'inizio del suo operato ha finora somministrato 66 mila e 579 dosi.
L'azienda sanitaria, oltre alle consuete raccomandazioni del rispetto delle norme per evitare il propagarsi della pandemia, lancia un ulteriore invito alla popolazione affinché effettui il vaccino: sia "per chi ha maturato il periodo previsto per poter ricevere la terza dose e soprattutto per chi intende fare la prima", così da continuare a contenere il numero di contagi.