Postazione tamponi alla fiera
Postazione tamponi alla fiera
Ospedale e Sanità

Covid: bilancio settimanale, calano ancora i nuovi casi

La situazione a Gravina e in provincia. Aggiornamento dei dati

Con un nuovo bollettino settimanale la Asl Bari ha aggiornato i dati sulla situazione dei contagi e delle somministrazioni di vaccini. Ecco il dettaglio riguardante sia l'intera provincia sia Gravina, per la settimana dal 31 gennaio al 6 febbraio.

Nuovi casi
In provincia di Bari i nuovi casi Covid sono in riduzione per la quarta settimana consecutiva: nella settimana 31 gennaio - 6 febbraio, i nuovi contagi sono stati 12.035 in tutta la provincia mentre in quella precedente erano stati 15.149.
A Gravina nella settimana presa a riferimento si sono registrati 452 casi di contagio mentre in quelle precedenti erano stati 545 e 704. Non è stato comunicato il dato degli "attuali positivi".
Criteri statistici: in merito ai dati settimanali la Asl Bari precisa che i numeri presentati possono presentare delle oscillazioni per "il continuo processo di consolidamento dei dati". In base a tali criteri i dati forniti settimana per settimana variano. Pertanto, principalmente il loro valore statistico è nell'individuare una tendenza.

Vaccinazione
Finora in tutta la provincia sono state somministrate circa 2.950.000 dosi.
A Gravina risultano effettuate 96.076 dosi così suddivise: prime 37.223; ciclo completo (seconde dosi o vaccini mono-dose) 35.007; terze 23.846. I vaccinati sulla popolazione dai 12 anni in su (quindi con esclusione della fascia 5-11) sono il 94 per cento.

Situazione nelle scuole
Con le nuove disposizioni del Governo, in questa settimana sono crollate le quarantene e i tracciamenti con tamponi (T0, T5, T10). Dopo un mese di gennaio con molta parte della popolazione scolastica a casa in didattica da remoto o sottoposta a tamponi, la scuola è realmente in presenza.

Mascherine
Da oggi non vige più l'obbligo di indossare l dispositivi di protezione individuale all'aperto.


(Notizia in aggiornamento con i dati che sono in continua evoluzione)
  • ASL Bari
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing La ASL di Bari ha approvato il bando per l’erogazione dei fondi alle donne aventi diritto
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.