Centro per vaccini
Centro per vaccini
Ospedale e Sanità

Covid e vaccini, il bilancio settimanale

In provincia di Bari e a Gravina

La Asl di Bari ha comunicato il bilancio settimanale sui casi Covid e sui dati aggiornati della vaccinazione. Per tutta la provincia di Bari, nella settimana dal 7 al 13 giugno, i casi sono stati in tutto 194.

La campagna vaccinale, parallelamente, continua a fornire indicazioni favorevoli in termini di dosi somministrate e di copertura vaccinale garantita alle diverse fasce di età. Nell'ultima settimana, tra l'11 e il 17 giugno, sono state infatti somministrate poco più di 86mila dosi, una quantità che ha consentito di superare la soglia del milione di vaccini inoculati in tutto il territorio barese. Numeri rilevanti che garantiscono l'immunizzazione, almeno con una dose, al 56 per cento della popolazione generale e al 62 per cento di quella vaccinabile (dai 12 anni in su), con un buon risultato nella città di Bari, dove il 63 per cento della popolazione vaccinabile ha già ricevuto una dose di vaccino e il 30 per cento ha completato il ciclo vaccinale.

Percentuali elevate di immunizzazione, anche rispetto ai dati di copertura nazionale, si registrano ugualmente tra le diverse fasce d'età, a partire da quelle maggiormente esposte al rischio: l'80% dei 50-59enni ha fatto la prima dose di vaccino, contro il 63,3 a livello italiano; immunizzato con prima dose l'88% dei 60-69enni (73,9 in Italia), così come il 93% degli over 70 (a fronte dell'83,9 nazionale) e ultraottantenni (91,6 nazionale).

"Man mano che la campagna raggiunge le fasce d'età più giovani - afferma il direttore generale della Asl Antonio Sanguedolce - sta crescendo l'adesione e quindi la copertura – sempre almeno con una dose – tra i 40enni, immunizzati per il 63% (47,4 il dato nazionale), e dei 30enni, di cui il 32% ha fatto la prima dose di vaccino, un dato quest'ultimo perfettamente in linea con quello italiano. Risultati confortanti che, a maggior ragione, devono indurre la popolazione a continuare ad aderire con convinzione ad una campagna vaccinale di portata davvero storica".

La situazione a Gravina
Nella settimana dal 7 al 13 giugno i nuovi casi di Covid sono stati 9, un numero basso anche se è maggiore rispetto ai 4 della settimana precedente.
Per la vaccinazione, fino a ieri 17 giugno, risultano 32.532 somministrazioni di 23.069 prime dosi e 9.463 seconde dosi.
Non viene redatta, invece, una statistica sui decessi.
  • Vaccinazione
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Regione: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Regione: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Un milione e 300mila euro dalla giunta Pugliese. Partita la distribuzione
Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Indicazioni su procedure da adottare
Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Il Dipartimento di prevenzione ha avviato la distribuzione ai Medici di medicina generale e ai Pediatri. Per il Covid saranno operativi anche gli uffici Sisp distribuiti sul territorio
Campagna vaccinazione antinfluenzale e anti COVID-19 Campagna vaccinazione antinfluenzale e anti COVID-19 In Puglia si parte l’11 ottobre
Covid, ultimo report dell’Asl Ba Covid, ultimo report dell’Asl Ba Scendono ancora i nuovi positivi in Terra di Bari
Covid, continua a scendere il numero dei casi Covid, continua a scendere il numero dei casi A Gravina lieve risalita con 5 nuovi positivi
Covid ancora in discesa in Terra di Bari Covid ancora in discesa in Terra di Bari Solo due nuovi casi a Gravina
Covid, nuova diminuzione dei casi Covid, nuova diminuzione dei casi A Gravina sono 6 i nuovi positivi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.