
Ospedale e Sanità
Covid: il bilancio settimanale a Gravina
Si registra un lieve calo dei contagi
Gravina - venerdì 19 marzo 2021
19.29
Questa settimana sono cambiate le modalità della Asl di Bari che comunicherà direttamente i dati sui contagi in provincia di Bari e nei 41 Comuni. Oggi è stato diramato il report settimanale con il confronto rispetto alle due precedenti settimane.
Questa la situazione a Gravina. Nella settimana dall'8 al 14 marzo i contagi sono stati 179. La tendenza è in aumento rispetto alle precedenti settimane: 174 contagi nella settimana dall'1 al 7 marzo; 121 nella settimana dal 22 al 28 febbraio.
Quanto ai vaccini, a Gravina sono stati effettuati in totale 4.439 somministrazioni (3.411 prime dosi e 1.028 seconde dosi).
La situazione in provincia di Bari - In evidenza, nel report di questa settimana, la crescita del tasso di nuovi casi settimanali per 100mila abitanti, che nell'Area Metropolitana di Bari si attesta a 290,04. Complessivamente sono 23 i comuni che superano la soglia dei 250 nuovi casi per 100mila abitanti. Si ribadisce l'estrema importanza di rispettare le regole base anti-contagio: distanziamento, igienizzazione delle mani e uso della mascherina.
Riguardo alla campagna vaccinale del personale scolastico, la ASL di Bari ha portato a termine 26.030 somministrazioni della prima dose, pari al 31,3 per cento delle dosi inoculate su scala regionale. Il blocco temporaneo del vaccino Astrazeneca ha comportato la sospensione dell'ultima giornata di somministrazioni per il personale docente e non docente che saranno completate domani con il via libera di AIFA.
Prosegue intanto il piano di recupero delle prenotazioni domiciliari degli ultra 80enni. Gli operatori del Cup ASL stanno richiamando attivamente gli utenti per verificare se hanno la possibilità di deambulare e quindi per fissare nuovi appuntamenti nei centri vaccinali, compatibilmente con la fornitura di dosi a disposizione.
Vanno avanti regolarmente, infine, le vaccinazioni degli over 80 nel Centri ambulatoriali della ASL: sono 40.358 le somministrazioni totali eseguite, tra prime e seconde dosi.
Questa la situazione a Gravina. Nella settimana dall'8 al 14 marzo i contagi sono stati 179. La tendenza è in aumento rispetto alle precedenti settimane: 174 contagi nella settimana dall'1 al 7 marzo; 121 nella settimana dal 22 al 28 febbraio.
Quanto ai vaccini, a Gravina sono stati effettuati in totale 4.439 somministrazioni (3.411 prime dosi e 1.028 seconde dosi).
La situazione in provincia di Bari - In evidenza, nel report di questa settimana, la crescita del tasso di nuovi casi settimanali per 100mila abitanti, che nell'Area Metropolitana di Bari si attesta a 290,04. Complessivamente sono 23 i comuni che superano la soglia dei 250 nuovi casi per 100mila abitanti. Si ribadisce l'estrema importanza di rispettare le regole base anti-contagio: distanziamento, igienizzazione delle mani e uso della mascherina.
Riguardo alla campagna vaccinale del personale scolastico, la ASL di Bari ha portato a termine 26.030 somministrazioni della prima dose, pari al 31,3 per cento delle dosi inoculate su scala regionale. Il blocco temporaneo del vaccino Astrazeneca ha comportato la sospensione dell'ultima giornata di somministrazioni per il personale docente e non docente che saranno completate domani con il via libera di AIFA.
Prosegue intanto il piano di recupero delle prenotazioni domiciliari degli ultra 80enni. Gli operatori del Cup ASL stanno richiamando attivamente gli utenti per verificare se hanno la possibilità di deambulare e quindi per fissare nuovi appuntamenti nei centri vaccinali, compatibilmente con la fornitura di dosi a disposizione.
Vanno avanti regolarmente, infine, le vaccinazioni degli over 80 nel Centri ambulatoriali della ASL: sono 40.358 le somministrazioni totali eseguite, tra prime e seconde dosi.