
Ospedale e Sanità
Covid, lieve risalita della curva in Terra di Bari
Anche a Gravina casi in leggero aumento
Gravina - sabato 3 settembre 2022
Dopo sette settimane consecutive di diminuzione della curva di contagio al Covid, si registra una lieve risalita del numero dei casi nell'area della Città Metropolitana di Bari. Per gli esperti si tratta di una settimana interlocutoria di stabilizzazione dei dati.
Infatti- sottolineano dall'Asl barese- "la tendenza non è comunque omogenea su tutto il territorio, dove 21 comuni su 41 evidenziano ancora dati sostanzialmente stabili o in discesa". Nella settimana dal 22 al 28 agosto sono stati 2.422, in Terra di Bari, i nuovi positivi, contro i 2.161 dei sette giorni precedenti. Il tasso di incidenza si attesta così al 196,9 contro il 175,7 per 100mila abitanti della settimana dal 15 al 21 agosto.
Una tendenza confermata anche dai numeri della città di Gravina dove nell'ultima settimana di agosto si sono registrati 70 casi: 6 in più rispetto ai 64 della settimana dopo ferragosto, con un indice di positività che dal 149,1 passa al 163,1 per 100mila abitanti.
Per ciò che riguarda i vaccini, negli ultimi sette giorni in Terra di Bari si è superata la soglia delle 3 milioni e 100mila somministrazioni. In particolare sono stati inoculate 3 milioni e 101.009 dosi, con 1.601 vaccini somministrati nell'ultima settimana e, di questi, la maggior parte (1.257) sono quarte dosi.
Dall'azienda sanitaria di Bari continua l'invito alla popolazione a proteggere la propria salute affidandosi ai vaccini, comunicando che "per il mese settembre, oltre ai 5 hub di popolazione con vaccinazione a sportello, salgono da 15 a 17 gli uffici SISP disponibili (su prenotazione)".
Infatti- sottolineano dall'Asl barese- "la tendenza non è comunque omogenea su tutto il territorio, dove 21 comuni su 41 evidenziano ancora dati sostanzialmente stabili o in discesa". Nella settimana dal 22 al 28 agosto sono stati 2.422, in Terra di Bari, i nuovi positivi, contro i 2.161 dei sette giorni precedenti. Il tasso di incidenza si attesta così al 196,9 contro il 175,7 per 100mila abitanti della settimana dal 15 al 21 agosto.
Una tendenza confermata anche dai numeri della città di Gravina dove nell'ultima settimana di agosto si sono registrati 70 casi: 6 in più rispetto ai 64 della settimana dopo ferragosto, con un indice di positività che dal 149,1 passa al 163,1 per 100mila abitanti.
Per ciò che riguarda i vaccini, negli ultimi sette giorni in Terra di Bari si è superata la soglia delle 3 milioni e 100mila somministrazioni. In particolare sono stati inoculate 3 milioni e 101.009 dosi, con 1.601 vaccini somministrati nell'ultima settimana e, di questi, la maggior parte (1.257) sono quarte dosi.
Dall'azienda sanitaria di Bari continua l'invito alla popolazione a proteggere la propria salute affidandosi ai vaccini, comunicando che "per il mese settembre, oltre ai 5 hub di popolazione con vaccinazione a sportello, salgono da 15 a 17 gli uffici SISP disponibili (su prenotazione)".