
Ospedale e Sanità
Covid, nel territorio barese leggero aumento dei casi
Anche a Gravina solo 4 in più rispetto al report settimanale precedente
Gravina - sabato 22 ottobre 2022
19.09
Sostanzialmente stabili i livelli di contagio della pandemia da covid 19 nei 41 comuni della città metropolitana di Bari. Secondo il report settimanale stilato dall'azienda sanitaria barese sono infatti 3.295 i nuovi contagi della settimana dal 10 al 16 ottobre rispetto ai 3.134 dei sette giorni precedenti, con un indice di incidenza che dal 254,8 passa al 267,8 per 100mila abitanti.
In termini percentuali l'aumento stimato è solo del 5,1% in più rispetto ai dati della settimana dal 3 al 9 ottobre. Dai numeri el monitoraggio emerge dunque una situazione di rallentamento della circolazione virale, con 15 comuni in Terra di bari nei quali addirittura i nuovi casi diminuiscono, o quantomeno non aumentano.
Anche a Gravina si registra una crescita minima dei nuovi positivi che passano dai 59 della settimana dal 3 al 9 ottobre ai 63 dell'ultimo monitoraggio, con il tasso di incidenza che dal 137,5 passa al 146,8 per 100mila abitanti. La città di Gravina rimane comunque tra quelle con il più basso indice di incidenza della provincia. Curiosità: non ci sono più comuni covid free. Infatti anche a Poggiorsini in questi ultimi sette giorni presi in esame si è registrato un caso di positività.
Sul fronte vaccini si continua a registrare un sensibile aumento del numero di somministrazioni avvenute negli ultimi sette giorni.
Le 6.639 nuove dosi inoculate (delle quali 5.921 riguardano la quarta dose) portano il totale delle vaccinazioni anticovid a 3 milioni e122.169.
Da qui l'invito dell'Azienda Sanitaria barese che sottolinea come "vaccinarsi resta la migliore difesa, nonché la più semplice da attuare, per evitare le conseguenze gravi della malattia".
In termini percentuali l'aumento stimato è solo del 5,1% in più rispetto ai dati della settimana dal 3 al 9 ottobre. Dai numeri el monitoraggio emerge dunque una situazione di rallentamento della circolazione virale, con 15 comuni in Terra di bari nei quali addirittura i nuovi casi diminuiscono, o quantomeno non aumentano.
Anche a Gravina si registra una crescita minima dei nuovi positivi che passano dai 59 della settimana dal 3 al 9 ottobre ai 63 dell'ultimo monitoraggio, con il tasso di incidenza che dal 137,5 passa al 146,8 per 100mila abitanti. La città di Gravina rimane comunque tra quelle con il più basso indice di incidenza della provincia. Curiosità: non ci sono più comuni covid free. Infatti anche a Poggiorsini in questi ultimi sette giorni presi in esame si è registrato un caso di positività.
Sul fronte vaccini si continua a registrare un sensibile aumento del numero di somministrazioni avvenute negli ultimi sette giorni.
Le 6.639 nuove dosi inoculate (delle quali 5.921 riguardano la quarta dose) portano il totale delle vaccinazioni anticovid a 3 milioni e122.169.
Da qui l'invito dell'Azienda Sanitaria barese che sottolinea come "vaccinarsi resta la migliore difesa, nonché la più semplice da attuare, per evitare le conseguenze gravi della malattia".