
Ospedale e Sanità
Covid, parabola discendente della pandemia
35,3% casi in meno in Terra di Bari
Gravina - sabato 4 febbraio 2023
Nell'ultima settimana di Gennaio si presenta ancora in forte calo il numero dei nuovi positivi al covid nei comuni della Città Metropolitana di Bari.
Una discesa che si attesta al 35,3%, che fa calare sotto quota mille il numero dei nuovi casi e sotto quota 100 la soglia del tasso di incidenza. Sono, infatti, 804 i contagi a Bari e Provincia nella settimana che va dal 23 al 29 gennaio, contro i 1.239 dei sette giorni precedenti. Numeri che portano il tasso di incidenza a 65,4 contro il 100,7 per 100mila abitanti della settimana dal 16 al 23 gennaio.
Stabile il numero dei contagi nella città di Gravina che anche per l'ultima settimana monitorata ha fatto registrare 15 casi, così come sette giorni prima, confermando l'indice di positività al 34,9 per 100mila abitanti.
Resta invece covid Free (unico comune tra quelli della città metropolitana di Bari) il piccolo centro di Poggiorsini, che anche questa settimana ha fatto registrare zero casi. Il dato interessante è che attualmente 18 comuni su 41 dell'area metropolitana barese, presentano un numero di casi settimanale che è pari o inferiore a 10.
In chiara diminuzione il numero delle vaccinazioni effettuate negli ultimi sette giorni, quando le inoculazioni sono state 1.511 che portano così il totale di dosi a 3 milioni 187.046.
Continua la campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione da parte dell'Asl Ba che ricorda come "la vaccinazione resta una protezione fondamentale per tutte le categorie interessate e, in particolare, per quelle più fragili".
Per questa ragione anche nel mese di febbraio, l'azienda sanitaria barese garantirà a chiunque la possibilità di vaccinarsi nei 20 centri, sparsi sul territorio, tra hub di popolazione e uffici Sisp.
Una discesa che si attesta al 35,3%, che fa calare sotto quota mille il numero dei nuovi casi e sotto quota 100 la soglia del tasso di incidenza. Sono, infatti, 804 i contagi a Bari e Provincia nella settimana che va dal 23 al 29 gennaio, contro i 1.239 dei sette giorni precedenti. Numeri che portano il tasso di incidenza a 65,4 contro il 100,7 per 100mila abitanti della settimana dal 16 al 23 gennaio.
Stabile il numero dei contagi nella città di Gravina che anche per l'ultima settimana monitorata ha fatto registrare 15 casi, così come sette giorni prima, confermando l'indice di positività al 34,9 per 100mila abitanti.
Resta invece covid Free (unico comune tra quelli della città metropolitana di Bari) il piccolo centro di Poggiorsini, che anche questa settimana ha fatto registrare zero casi. Il dato interessante è che attualmente 18 comuni su 41 dell'area metropolitana barese, presentano un numero di casi settimanale che è pari o inferiore a 10.
In chiara diminuzione il numero delle vaccinazioni effettuate negli ultimi sette giorni, quando le inoculazioni sono state 1.511 che portano così il totale di dosi a 3 milioni 187.046.
Continua la campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione da parte dell'Asl Ba che ricorda come "la vaccinazione resta una protezione fondamentale per tutte le categorie interessate e, in particolare, per quelle più fragili".
Per questa ragione anche nel mese di febbraio, l'azienda sanitaria barese garantirà a chiunque la possibilità di vaccinarsi nei 20 centri, sparsi sul territorio, tra hub di popolazione e uffici Sisp.