Scuola
Scuola
Ospedale e Sanità

Covid report scuola, lieve flessione dei casi a Gravina

Invece sono aumentati in provincia

Il monitoraggio dei casi di nuovi positività legati al mondo della scuola, conferma per questa settimana un trend in aumento del numero di contagi negli istituti dell'area della città metropolitana di Bari. Nella settimana che va dal 24 al 30 gennaio sono, infatti, stati registrati dall'Eic, centrale operativa della sorveglianza sanitaria della ASL, 1110 nuovi casi nelle scuole, riferiti a 1026 studenti e 84 casi tra gli operatori scolastici. Un dato in evidente aumento rispetto ai 952 casi dei sette giorni precedenti ed ai 767 della settimana prima.

In crescita ovviamente anche il numero di classi costrette a sottostare ad un provvedimento di quarantena, che negli ultimi sette giorni sono diventate 255, contro le 229 della settimana dal 17 al 23 gennaio. Confermato anche il dato che vede la prevalenza dei casi rilevati nella scuola primaria. In particolare il resoconto del team dell'Asl segnala 480 positività nelle scuole primarie, (445 alunni e 35 personale scolastico), 242 casi nelle scuole secondarie di secondo grado (226 alunni e 16 personale scolastico), 218 sono, invece, i nuovi positivi nelle scuole dell'infanzia (189 alunni e 29 personale scolastico), e 170 quelli nelle scuole secondarie di primo grado (166 alunni e 4 personale scolastico).

In controtendenza rispetto ai dati provenienti dai comuni dell'area metropolitana di Bari, la città di Gravina, nella settimana dal 24 al 30 gennaio, ha fatto registrare 55 nuovi casi, a differenza dei 59 casi di positività dei sette giorni precedenti e contro i 43 registrati nella settimana dal 10 al 16 gennaio.

Continua intanto con successo la campagna vaccinale dei soggetti in età scolare. Alti i numeri delle inoculazioni degli alunni in età pediatrica in terra di Bari, dove si sono registrate coperture da record. Infatti, "con 57.943 somministrazioni eseguite finora, di cui oltre 17mila sono già seconde dosi, è stata raggiunta una copertura nella fascia di età 5-11 anni pari al 52 per cento in tutta la provincia con almeno una dose" -sottolineano dall'azienda sanitaria. Dati ancor più lusinghieri se si prende in esame la fascia dai 12 ai 19 anni, dove il 95 per cento della popolazione scolastica in tutta la provincia di Bari è coperta da almeno una dose di vaccino.
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Indicazioni su procedure da adottare
Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Il Dipartimento di prevenzione ha avviato la distribuzione ai Medici di medicina generale e ai Pediatri. Per il Covid saranno operativi anche gli uffici Sisp distribuiti sul territorio
Covid, ultimo report dell’Asl Ba Covid, ultimo report dell’Asl Ba Scendono ancora i nuovi positivi in Terra di Bari
Covid, continua a scendere il numero dei casi Covid, continua a scendere il numero dei casi A Gravina lieve risalita con 5 nuovi positivi
Covid ancora in discesa in Terra di Bari Covid ancora in discesa in Terra di Bari Solo due nuovi casi a Gravina
Covid, nuova diminuzione dei casi Covid, nuova diminuzione dei casi A Gravina sono 6 i nuovi positivi
Covid, lieve aumento dei nuovi positivi Covid, lieve aumento dei nuovi positivi Gravina in contro tendenza: solo 4 casi
Covid, calano ancora i positivi in Terra di Bari Covid, calano ancora i positivi in Terra di Bari In controtendenza Gravina con due casi in più rispetto al precedente report
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.