covid - vaccini
covid - vaccini
Ospedale e Sanità

Covid a scuola, 5 casi a Gravina

Report dell’Asl conferma circolazione contenuta in terra di Bari

Il monitoraggio settimanale effettuato dall'Asl sull'incidenza del Covid nelle scuole conferma, per la settimana che va dal 22 al 28 novembre, un andamento contenuto della circolazione del virus. Il report del team scuole Covid dell'Eic, infatti, parla di 61 nuovi casi di positività rispetto ai 69 registrati nei sette giorni precedenti, attestando così un andamento basso e costante dei contagi nelle classi.
Dai dati si evince che dei 61 casi di positività, 55 sono stati registrati tra gli alunni e 6 tra il personale scolastico. Per ciò che riguarda gli alunni il virus si è sviluppato soprattutto tra studenti che per fascia di età non possono ancora inoculare il vaccino anti-covid.
Infatti, -spiegano dal dipartimento di prevenzione dell'Asl- "nel dettaglio dei casi positivi, distinti sulla base dell'ordine e del grado scolastico, 4 sono riconducibili alla scuola della infanzia, 25 alla primaria, 30 alle scuole secondarie di primo grado e 2 infine nelle secondarie di secondo grado".
Tra questi, -spiega Sara De Nitto, referente Covid scuole della Asl- "tre dei nuovi positivi sono stati intercettati grazie alla campagna di screening mediante test salivari nell'ambito del progetto nazionale "Scuole sentinella" a cui il Dipartimento di prevenzione sta lavorando dall'inizio dell'anno scolastico con l'obiettivo di dare maggiore sicurezza ai bambini di età compresa fra i 5 e gli 11 anni".
Nell'area della città metropolitana di Bari la maggiore incidenza di casi spetta alla città di Altamura con 24 nuovi positivi, mentre a Gravina, nei sette giorni presi in esame dall'Asl, sono state riscontrate 5 positività.
  • Scuola
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.