
Ospedale e Sanità
Covid, torna a scendere la curva dei contagi
Anche a Gravina diminuiscono i casi
Gravina - sabato 29 ottobre 2022
Dopo alcune settimane di crescita torna a diminuire il numero dei contagi da Covid nei comuni dell'Area Metropolitana di Bari.
Nella settimana che va dal 17 al 23 ottobre sono stati registrati 2.787 nuovi casi di positività al Covid, pari ad un tasso di incidenza settimanale di 226,6, più basso rispetto al 268,4 per 100mila abitanti dei sette giorni precedenti, nei quali i nuovi positivi erano stati 3.302. Una diminuzione in termini percentuali di oltre il 15%.
Un dato che si conferma anche nella città di Gravina dove i nuovi positivi scendono di 5 unità passando dai 63 della settimana dal 10 al 16 ottobre, ai 58 dei sette giorni successivi che attestano il tasso al 135,1 per 100mila abitanti, rispetto al 146,8 per 100mila abitanti di sette giorni prima. Gravina si conferma tra i comuni dell'area metropolitana di Bari con un tasso di incidenza tra i più bassi.
Tra i Comuni della provincia, Poggiorsini perde il primato del centro con meno positivi. Nuovo primato che spetta a Binetto che per questa settimana è un comune "covid free", mentre nel piccolo centro murgiano, per la seconda settimana consecutiva, si è registrato un solo nuovo caso.
Continua con costanza la campagna vaccinale che grazie alle 6.260 somministrazioni dell'ultima settimana porta il totale dei vaccini inoculati a 3 milioni e 128.712 dosi.
Restano come di consueto le raccomandazioni dell'azienda sanitaria che consiglia di effettuare le vaccinazioni. "Proteggersi dalle conseguenze più gravi della malattia, attraverso la vaccinazione, è più che mai facile e veloce: è possibile farlo nei 22 centri della ASL, dal medico di Medicina generale e anche nelle farmacie aderenti alla campagna" -concludono dall'Asl barese.
Nella settimana che va dal 17 al 23 ottobre sono stati registrati 2.787 nuovi casi di positività al Covid, pari ad un tasso di incidenza settimanale di 226,6, più basso rispetto al 268,4 per 100mila abitanti dei sette giorni precedenti, nei quali i nuovi positivi erano stati 3.302. Una diminuzione in termini percentuali di oltre il 15%.
Un dato che si conferma anche nella città di Gravina dove i nuovi positivi scendono di 5 unità passando dai 63 della settimana dal 10 al 16 ottobre, ai 58 dei sette giorni successivi che attestano il tasso al 135,1 per 100mila abitanti, rispetto al 146,8 per 100mila abitanti di sette giorni prima. Gravina si conferma tra i comuni dell'area metropolitana di Bari con un tasso di incidenza tra i più bassi.
Tra i Comuni della provincia, Poggiorsini perde il primato del centro con meno positivi. Nuovo primato che spetta a Binetto che per questa settimana è un comune "covid free", mentre nel piccolo centro murgiano, per la seconda settimana consecutiva, si è registrato un solo nuovo caso.
Continua con costanza la campagna vaccinale che grazie alle 6.260 somministrazioni dell'ultima settimana porta il totale dei vaccini inoculati a 3 milioni e 128.712 dosi.
Restano come di consueto le raccomandazioni dell'azienda sanitaria che consiglia di effettuare le vaccinazioni. "Proteggersi dalle conseguenze più gravi della malattia, attraverso la vaccinazione, è più che mai facile e veloce: è possibile farlo nei 22 centri della ASL, dal medico di Medicina generale e anche nelle farmacie aderenti alla campagna" -concludono dall'Asl barese.