
Ospedale e Sanità
Covid, tornano a salire i casi nell’area metropolitana di Bari
In controtendenza Gravina che registra 9 casi in meno
Gravina - sabato 26 novembre 2022
Dopo alcune settimane di discesa della curva pandemica tornano a crescere i casi di covi in terra di Bari. Secondo il report dell'Asl Ba, nella settimana dal 14 al 20 novembre sono stati 2.619 i nuovi positivi, contro i 2.285 dei sette gironi precedenti, con il tasso di incidenza che dal 185,7 passa al 212,9 per 100mila abitanti. Una crescita pari al 14,6%.
In contro tendenza rispetto al dato relativo all'area Metropolitana di Bari è la Città di Gravina che, nell'ultima settimana osservata. fa registrare un decremento di 9 unità rispetto ai sette giorni dal 7 al 13 novembre. I nuovi casi di positività al Covid nella città del grano e del vino sono stati, infatti, 42 contri i 51 della settimana prima, con l'indice di positività che scende sotto quota 100, passando da 118,8 a 97,9 casi per 100mila abitanti. Numeri che pongono la città tra i primi posti dei comuni del barese tra i meno colpiti dal virus.
Sul fronte vaccini in terra di Bari si procede al ritmo di circa 5mila inoculazioni a settimana, riferite per lo più a quarte e quinte dosi.
Dati che portano il numero complessivo di vaccini erogati a 3 milioni e 150.300.
"In considerazione dell'attuale quadro epidemiologico -sottolineano dall'Asl Ba- la vaccinazione resta un argine fondamentale contro il Covid 19".
Da qui l'invito alle categorie più a rischio "a completare il ciclo vaccinale o ad eseguire i richiami al più presto, e ove previsto, anche a ricevere la vaccinazione contro l'influenza stagionale che è possibile eseguire nella stessa seduta vaccinale".
In contro tendenza rispetto al dato relativo all'area Metropolitana di Bari è la Città di Gravina che, nell'ultima settimana osservata. fa registrare un decremento di 9 unità rispetto ai sette giorni dal 7 al 13 novembre. I nuovi casi di positività al Covid nella città del grano e del vino sono stati, infatti, 42 contri i 51 della settimana prima, con l'indice di positività che scende sotto quota 100, passando da 118,8 a 97,9 casi per 100mila abitanti. Numeri che pongono la città tra i primi posti dei comuni del barese tra i meno colpiti dal virus.
Sul fronte vaccini in terra di Bari si procede al ritmo di circa 5mila inoculazioni a settimana, riferite per lo più a quarte e quinte dosi.
Dati che portano il numero complessivo di vaccini erogati a 3 milioni e 150.300.
"In considerazione dell'attuale quadro epidemiologico -sottolineano dall'Asl Ba- la vaccinazione resta un argine fondamentale contro il Covid 19".
Da qui l'invito alle categorie più a rischio "a completare il ciclo vaccinale o ad eseguire i richiami al più presto, e ove previsto, anche a ricevere la vaccinazione contro l'influenza stagionale che è possibile eseguire nella stessa seduta vaccinale".