corsidiformazione2
corsidiformazione2
Territorio

Crisi Enaip: la Regione offre soluzioni

Saranno ricollocati gli impiegati dei centri per l'impiego. L'assessore Sasso rassicura anche i formatori Enaip

"Tutte le dipendenti e tutti i dipendenti dell'Ente, collocati presso i centri per l'impiego, saranno ricollocati presso altri enti". Questo quanto dichiarato dall'assessore regionale alla formazione Alba Sasso al termine di un incontro tra istituzioni e sindacati per risolvere la crisi Enaip. Dopo le proteste di fine aprile sfociate con l'occupazione della sede centrale di Bari da parte dei lavoratori e l'intervento del governatore Vendola, la Regione ha messo sul tavolo delle trattative alcune soluzioni concrete per salvare i lavoratori.

"Voglio ringraziare per questo esito le associazioni degli enti professionali che in questi giorni hanno lavorato silenziosamente e generosamente , col fondamentale e prezioso apporto dei sindacati, per permettere questo passaggio, per il quale già nell'accordo di oggi si definiscono i tempi e le procedure".
Ma resta da chiarire la posizione dei formatori Enaip e di tutti gli impiegati nell'area amministrativa a cui l'assessore Sasso ha promesso risposte e soprattutto proposte concrete di lavoro entro le prossime settimane.

"Di fronte a questo primo risultato- continua l'assessore- davvero stupisce la dichiarazione di Drezzadori, commissario dell'ente Enaip, che favoleggia di un accanimento della Regione nei confronti di un ente perché cattolico. Una dichiarazione offensiva e irrispettosa del lavoro che la Regione sta svolgendo nell'interesse dei lavoratori, che l'ente in questione continua a illudere e a ingannare, nell'ultimo tentativo di non affrontare le proprie responsabilità".
"Del resto la Regione,- conclude l'assessore Sasso- dagli assessorati alle commissioni, ai gruppi consiliari, al Consiglio, nei confronti di Enaip, come di altri enti cattolici come laici, si è impegnata negli ultimi mesi fino in fondo, anche con azioni straordinarie, soprattutto al fine di salvaguardare l'integrità dei rapporti di lavoro".
  • Regione Puglia
  • Ente Enaip
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.