corsidiformazione2
corsidiformazione2
Territorio

Crisi Enaip: la Regione offre soluzioni

Saranno ricollocati gli impiegati dei centri per l'impiego. L'assessore Sasso rassicura anche i formatori Enaip

"Tutte le dipendenti e tutti i dipendenti dell'Ente, collocati presso i centri per l'impiego, saranno ricollocati presso altri enti". Questo quanto dichiarato dall'assessore regionale alla formazione Alba Sasso al termine di un incontro tra istituzioni e sindacati per risolvere la crisi Enaip. Dopo le proteste di fine aprile sfociate con l'occupazione della sede centrale di Bari da parte dei lavoratori e l'intervento del governatore Vendola, la Regione ha messo sul tavolo delle trattative alcune soluzioni concrete per salvare i lavoratori.

"Voglio ringraziare per questo esito le associazioni degli enti professionali che in questi giorni hanno lavorato silenziosamente e generosamente , col fondamentale e prezioso apporto dei sindacati, per permettere questo passaggio, per il quale già nell'accordo di oggi si definiscono i tempi e le procedure".
Ma resta da chiarire la posizione dei formatori Enaip e di tutti gli impiegati nell'area amministrativa a cui l'assessore Sasso ha promesso risposte e soprattutto proposte concrete di lavoro entro le prossime settimane.

"Di fronte a questo primo risultato- continua l'assessore- davvero stupisce la dichiarazione di Drezzadori, commissario dell'ente Enaip, che favoleggia di un accanimento della Regione nei confronti di un ente perché cattolico. Una dichiarazione offensiva e irrispettosa del lavoro che la Regione sta svolgendo nell'interesse dei lavoratori, che l'ente in questione continua a illudere e a ingannare, nell'ultimo tentativo di non affrontare le proprie responsabilità".
"Del resto la Regione,- conclude l'assessore Sasso- dagli assessorati alle commissioni, ai gruppi consiliari, al Consiglio, nei confronti di Enaip, come di altri enti cattolici come laici, si è impegnata negli ultimi mesi fino in fondo, anche con azioni straordinarie, soprattutto al fine di salvaguardare l'integrità dei rapporti di lavoro".
  • Regione Puglia
  • Ente Enaip
Altri contenuti a tema
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.