ingresso ospedale
ingresso ospedale
Ospedale e Sanità

Criticità all’ospedale della Murgia, Nacucchi scrive all’Asl

Il presidente dell’Ass. 3P: “C’è bisogno di interventi urgenti”

I problemi che riguardano l'ospedale della Murgia sono di molteplice natura. Da quelli legati alla struttura a quelli strettamente legati alle questioni mediche. Una situazione alla quale dover mettere mano con urgenza.

A segnalare una serie di criticità è il presidente dell'associazione 3P (partecipare, produrre e progredire) Franco Nacucchi che ha inviato una missiva ai vertici dell'Azienda Sanitaria, affinchè provvedano a risolvere ad agevolare le difficoltà cui vanno incontro i pazienti e i familiari che si recano presso il nosocomio murgiano.
"Cittadini con lampadine tascabile per accedere di sera all'ospedale della Murgia, mancanza di illuminazione pubblica, pavimentazione in zona parcheggio pericolosa, alla quale urgono interventi di manutenzione e risistemazione della pavimentazione" - sottolinea Nacucchi, che aggiunge: "all'ingresso dell'ospedale, cadono intonaco e pietre. Urge manutenzione oltre alla provvisoria recinzione".

Per non parlare della necessità di collocare una pensilina e attivare un servizio di guardiania e vigilanza, anche all'esterno della struttura ospedaliera.
Queste alcune delle questioni che riguardano le carenze strutturali, ma anche dal punto di vista del servizio di prestazioni mediche le cose non vanno per il meglio secondo il presidente della 3P. A detta di Nacucchi il nosocomio necessita di un aumento del personale in servizio, a cui aggiungere la necessità di aprire quanto prima l'agenda per prenotare le visite specialistiche.
Insomma, una serie di criticità per le quali dover intervenire senza temporeggiare oltre.
  • Ospedale della Murgia
  • Franco Nacucchi
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi Più 82% rispetto al 2020 (anno della pandemia) e più 28 % nel confronto con il 2019.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.