agricoltura di precisione
agricoltura di precisione
Territorio

CSR Puglia 2023/2027: approvato co-finanziamento

Regione approva variazione Bilancio per 15 milioni da destinate al Complemento di Sviluppo Rurale

La Giunta della Regione Puglia ha approvato la variazione del Bilancio di Previsione 2024 e Pluriennale 2024-2027, utile alla creazione di un capitolo di spesa per assicurare il cofinanziamento regionale del CSR Puglia 2023/2027, il Complemento di Sviluppo rurale del Piano Strategico Nazionale della PAC, la Politica agricola comune.
La somma accantonata è pari a 15 milioni di euro, necessari per garantire i pagamenti per l'annualità 2024 in favore dei beneficiari degli avvisi pubblici attivati sugli interventi previsti dal CSR Puglia 2023/2027.

"Questo stanziamento di 15 milioni di euro – ricorda l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia – servirà a garantire la provvista finanziaria da trasferire ad Agea, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura che è organismo pagatore delle domande di sostegno istruite dalla Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l'Agricoltura della Regione Puglia. Questo atto è a tutela degli agricoltori e delle aziende beneficiarie degli interventi del Complemento di Sviluppo Rurale della Regione Puglia".

Lo stanziamento di 15 milioni di euro rappresenta, nello specifico, la copertura finanziaria della quota regionale di cofinanziamento del CSR Puglia 2023/2027, in relazione alla stima dei pagamenti in favore dei beneficiari per l'anno 2024, quantificati secondo quanto disposto dall'articolo 21 del Regolamento di esecuzione (UE) 2022/128 della Commissione del 21 dicembre 2021.

  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Torna un importante punto di riferimento per la comunità degli agricoltori
Torna a crescere l’agricoltura pugliese Torna a crescere l’agricoltura pugliese La relazione annuale della Banca d'Italia
Divieto lavoro all'aperto nelle ore più calde Divieto lavoro all'aperto nelle ore più calde Il governatore Emiliano firma ordinanza
Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia 14 milioni per dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
Agricoltura, “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali in Meridione" Agricoltura, “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali in Meridione" Soddisfatto Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.