CUP Gravina Ospedale via s.domenico
CUP Gravina Ospedale via s.domenico
Ospedale e Sanità

Cup Asl, lunghe liste d’attesa e code agli sportelli

Segnalazione di disagi nell'attesa del proprio turno

Interminabili liste d'attesa per le visite specialistiche a cui si aggiungono le lunghe code agli sportelli dei diversi uffici del Presidio territoriale di assistenza dell'azienda sanitaria barese, ubicato presso il vecchio Ospedale di Via San Domenico.

Questa la denuncia del Presidente dell'associazione 3P (Partecipare, produrre e progredire) Franco Nacucchi, che segnala il disagio che devono subire quotidianamente anziani, disabili e mamme con figli nel passeggino, costrette a rimanere in attesa per diverso tempo presso il Cup solo per alcune informazioni, oppure per la scelta del medico curante e per altri servizi. Senza dimenticare poi i disagi che si devono affrontare all' Ufficio Protesi- sottolinea Nacucchi- "dove, purtroppo, si può accedere solo 2 giorni la settimana, il martedì e il venerdì, con anziani oltre i 90 anni, in attesa di cure, di assistenza e in attesa molti giorni per ottenere le relative protesi".

L'associazione in passato aveva segnalato una serie di altre situazioni di disagio per la popolazione, anche presso l'Ospedale della Murgia, come ad esempio la realizzazione di una pensilina fino all'ingresso ed una struttura protettiva da porre alla fermata degli autobus; la sistemazione della pavimentazione del parcheggio, con la predisposizione di un servizio di sorveglianza, visto furti d'auto verificatisi; a cui aggiungere la richiesta di aumento del personale sanitario e amministrativo nei diversi reparti dell'Ospedale della Murgia.

Insomma, tutte situazioni critiche a cui dover porre rimedio. Per questo la 3P ha chiesto l'intervento dei vertici dell'Asl e delle istituzioni interessate al superamento di questi inconvenienti, chiedendo anche al sindaco di Gravina Fedele Lagreca di perorate questa causa, così da sollecitare la Regione Puglia e la Asl, affinché ci si adoperi "per la risoluzione di questi disagi che molti gravinesi sono costretti a subire" - conclude Nacucchi.
  • Ospedale di Gravina
  • ASL Bari
  • Franco Nacucchi
Altri contenuti a tema
Ospedale di Comunità a Gravina: a che punto siamo? Ospedale di Comunità a Gravina: a che punto siamo? La domanda arriva da Cigl, Cisl e Uil.
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.