renzo cicolecchia
renzo cicolecchia
Ospedale e Sanità

Curarsi a 1000 km da casa…

La triste vicenda di un giovane concittadino costretto a vivere a Pavia. La lettera integrale pervenutaci in redazione

In una fase storica molto delicata per quanto concerne il prossimo futuro della sanità gravinese e pugliese, abbiamo ricevuto una lettera da un nostro amico e concittadino che, francamente, non avremmo mai voluto leggere. È la breve storia di un 23enne ammalato di cancro e costretto a vivere a Pavia per ricevere le opportune cure. Nel suo sfogo, che pubblichiamo integralmente, c'è l'accorato appello rivolto al governatore pugliese Vendola affinché acceleri l'iter per l'apertura dell'ospedale della Murgia e opti per un miglioramento della sanità pugliese, piuttosto che operari tagli dolorosi.

Caro Presidente, mi chiamo Renzo Cicolecchia (forse il cognome non ti e' nuovo), ho 23 anni e vivo a Gravina in Puglia. Per motivi di salute sono costretto a curarmi a Pavia perchè ho un cancro al rinofaringe e devo fare sia la chemioterapia che la radioterapia. Visto che per fare delle visite bisogna aspettare, aspettare tanto! Ora voglio sapere perchè devo essere costretto a curarmi in Lombardia e non in Puglia (terra che ho sempre amato)? Quando vi muovete ad aprire l'ospedale della Murgia?

Ma sa quanti problemi ho stando a Pavia? Sto lontano dai miei familiari e dalla mia ragazza, cosa forse meno importante, ma per me lo è perchè ci tengo molto alla mia famiglia. Mia madre è costretta a mettersi in aspettative non retribuite in quanto la legge 104 (richesta a febbraio) non mi è stata ancora data (i soliti problemi burocratici che abbiamo in Italia) e non avendo più mio padre non so poi come faremo a mantenere la baracca (nonostante sia dipendente statale!). L'affitto di un appartamento poi.. Qua i prezzi, caro Nichi, non sono come in Puglia ma sono molto più alti.

Allora quando vi deciderete a far aprire l'ospedale della Murgia? Quando sarà troppo tardi per aprirlo, perchè sarà una vecchia struttura e con le nuove attrezzature non sarà a norma. Sveglia! la Puglia ha bisogno di sanità!

Sperando in una risposta auguro una buona giornata e un buon lavoro.
Un tuo grande sostenitore,

Renzo Cicolecchia
  • Ospedale della Murgia
  • Presidente della Regione Nichi Vendola
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.