
La città
Da Pasqua a San Michele delle Grotte, oltre 1.500 turisti a casa del Barone Santomasi
I numeri forniti dalla Fondazione “Ettore Pomarici Santomasi”
Gravina - venerdì 12 maggio 2017
Sono stati 1.525 i visitatori che hanno scelto di visitare il Museo della Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi" di Gravina negli ultimi fine settimana festivi, da Pasqua sino a San Michele delle Grotte. Turisti provenienti principalmente dalle regioni del Centro-Sud Italia, ma anche dalla Toscana e da Spagna, Inghilterra, Francia e Canada.
Secondo quanto riferito dalla Fondazione "Santomasi", nel giorno di Pasqua, domenica 16 aprile, i visitatori sono stati 50; a Pasquetta invece ben 404 presenze. Nei giorni della Fiera di San Giorgio, dal 20 al 25 aprile, il totale di visite registrate ammonta a 551, di cui 75 giovedì 20 aprile, 28 venerdì 21, 41 sabato 22, 165 domenica 23, 32 lunedì 24, e ben 210 nel giorno della Festa della Liberazione, martedì 25 aprile. Per l'apertura straordinaria in occasione della Festa dei Lavoratori, 1° maggio, in 150 hanno voluto scoprire i tesori e le bellezze del Museo. A chiudere la sfilza di dati, circa 70 si sono recati alla Fondazione sabato scorso, 6 maggio, e intorno ai 300 domenica 7 maggio, giorni di festa a Gravina in onore di San Michele delle Grotte.
Dati importanti che, ancora una volta, danno prova delle bellezze, dei tesori, del patrimonio storico, archeologico e culturale, in altre parole del potenziale turistico-attrattivo della nostra città.
Secondo quanto riferito dalla Fondazione "Santomasi", nel giorno di Pasqua, domenica 16 aprile, i visitatori sono stati 50; a Pasquetta invece ben 404 presenze. Nei giorni della Fiera di San Giorgio, dal 20 al 25 aprile, il totale di visite registrate ammonta a 551, di cui 75 giovedì 20 aprile, 28 venerdì 21, 41 sabato 22, 165 domenica 23, 32 lunedì 24, e ben 210 nel giorno della Festa della Liberazione, martedì 25 aprile. Per l'apertura straordinaria in occasione della Festa dei Lavoratori, 1° maggio, in 150 hanno voluto scoprire i tesori e le bellezze del Museo. A chiudere la sfilza di dati, circa 70 si sono recati alla Fondazione sabato scorso, 6 maggio, e intorno ai 300 domenica 7 maggio, giorni di festa a Gravina in onore di San Michele delle Grotte.
Dati importanti che, ancora una volta, danno prova delle bellezze, dei tesori, del patrimonio storico, archeologico e culturale, in altre parole del potenziale turistico-attrattivo della nostra città.