convenzione
convenzione
Palazzo di città

Dal Comune un Avviso Pubblico diretto ai Caf operanti nel territorio comunale

Assistenza nella compilazione della modulistica per i cittadini seguiti dai Servizi Sociali

Nei giorni scorsi, è stato divulgato l'Avviso Pubblico diretto ai Caf autorizzati operanti sul territorio comunale con i quali il Comune di Gravina intende collaborare.

Obiettivo della cooperazione tra Comune e Caf è quello di agevolare ed assistere i cittadini, offrendo l'assistenza necessaria, per la compilazione e ricezione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.) finalizzata al rilascio delle attestazioni ISE/ISEE, curandone anche la trasmissione telematica all'INPS.

I servizi offerti sono: Servizio ISE/ISEE; prestazioni sociali agevolate (Assegno Nucleo Familiare e Assegno di maternità); istanza per l'ammissione al regime di compensazione per la fornitura di Energia Elettrica e Gas (Bonus Energia Elettrica e Gas).

Stabiliti anche i corrispettivi a pratica (al netto di Iva) che il Comune riconoscerà per i servizi ai Caf e per i quali non potrà essere richiesto compenso ai cittadini: raccolta ed inserimento a sistema DSU € 0,00; raccolta ed inserimento a sistema delle istanze per gli assegni di maternità € 7,00; raccolta ed inserimento a sistema delle istanze per nucleo familiare con tre figli minori € 7,00; raccolta ed inserimento a sistema delle pratiche per SGATE € 2,50.

La convenzione avrà la durata di due anni (rinnovabili per altri due), facendo salva la facoltà di interrompere anticipatamente la convenzione.

I Caf interessati devono risultare iscritti all'Albo dei Centri di Assistenza Fiscale ed essere convenzionati con l'Inps ai fini delle attestazioni I.S.E. e I.S.E.E.

La manifestazione di interesse dovrà essere inviata al Comune di Gravina utilizzando l'apposito modulo debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante, allegando copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore e dovrà essere fatta pervenire attraverso una delle seguenti modalità: tramite raccomandata A/R; consegna a mano presso il Servizio Politiche Sociali del Comune oppure tramite per a servizi.sociali.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Servizi sociali
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.