orto all'Ipsia
orto all'Ipsia
Scuola e Università

Dall’intesa tra Comune e Ipsia nasce un orto scolastico

Donate piante alla scuola per arricchire il percorso didattico

Come una landa desolata diventa una isola verde. Questa è la storia dei cortili dell'istituto professionale Galilei, ubicato nella zona artigianale di Gravina.

Attraverso un accordo tra l'istituzione scolastica e l'amministrazione comunale si è dotata la scuola di centinaia di alberi e piantine per creare un orto officinale ed un orto botanico.
Le piante sono state prese dal vivai comunale per vivificare le zone circostanti la struttura scolastica, dando vita ad aree verdi al servizio della didattica.

Nello specifico, dal vivaio comunale di San Nicola la Macchia, nel cuore del Bosco Difesa Grande, sono state prelevate 300 piantine di alloro, altre 500 di viburno, 50 di essenze aromatiche, altrettante di piante arboree forestali e 140 di leccio, donate gratuitamente all'istituto scolastico.

Una idea sviluppatasi dal carteggio tra l'assessore al verde pubblico Felice Lafabiana e la dirigente dell'IIS "Bachelet-Galilei" Antonella Sarpi, la quale ha chiesto all'amministrazione comunale di trasformare gli spazi esterni dell'edificio scolastico, in aree didattiche, in modo da poter offrire un importante supporto sul campo agli studenti dell'istituto professionale che frequentano l'indirizzo dedicato all'agricoltura.

Una proposta che si concretizza attraverso la creazione di laboratori, orti officinali e botanici, necessari per permettere esercitazioni pratiche nelle materie che caratterizzano il curriculum scolastico dell'indirizzo agricolo.

Una idea accolta favorevolmente dall'assessore Lafabiana che ha sottolineato come l'iniziativa meritoria è stata immediatamente recepita dall'amministrazione che intende "creare un legame sempre più forte tra la comunità gravinese ed i principi della tutela e cura dell'ambiente".
  • I.P.S.I.A. "G. Galilei"
Altri contenuti a tema
L’IISS Bachelet Galilei finalista del “Trofeo Smart Project” L’IISS Bachelet Galilei finalista del “Trofeo Smart Project” Un altro successo per gli studenti dell’istituto gravinese.
Un successo il primo “Recruiting day” Un successo il primo “Recruiting day” Una giornata in cui l’IISS Galilei-Bachelet e le Imprese del territorio si sono incontrate per valutare possibili inserimenti lavorativi
La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde Studenti gravinesi in visita alla Qindgao Electronic School. In autunno studenti cinesi a Gravina
Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Evento conclusivo dell’orientamento
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
A scuola con la Protezione civile A scuola con la Protezione civile Al Bachelet-Galilei due incontri di educazione civica con il Gruppo di Volontari della Protezione Civile Comunale
Al Galilei in scena “La notte della Moda” Al Galilei in scena “La notte della Moda” Le studentesse protagoniste nella realizzazione di abiti antichi e contemporanei
Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) La scuola gravinese stringe un patto d’amicizia per favorire scambi culturali e confronti tra sistemi scolastici.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.