taglio erba caccia 1
taglio erba caccia 1
Territorio

Dalla città metropolitana, via libera al taglio delle erbacce sulle provinciali

700.000 euro di investimento a partire delle strade dell’Alta Murgia

La Città metropolitana di Bari ha avviato i lavori di risanamento ambientale, consistenti nel taglio di erba e cespugli, lungo le arterie stradali di competenza dell'Ente.
Un intervento che interessa circa 1700 km di strade per un totale di circa 3400 km di erba da tagliare lungo i due margini della carreggiata. Il programma di risanamento ambientale interessa l'intero territorio, suddiviso in 8 zone, dove sono stati avviati i lavori per un investimento complessivo di circa 700 mila euro.

E' stata data priorità (in ossequio al Decreto del Presidente della Giunta regionale pugliese del 3 marzo 2016 "Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell'anno 2016") alle strade che attraversano "aree sensibili" tra le quali quelle boscate, cespugliate, arborate e a pascolo ricadenti nel Parco dell'Alta Murgia. I lavori saranno completati entro il mese di giugno.

"Con questo intervento di risanamento ambientale – afferma Michelangelo Cavone, consigliere metropolitano delegato alla viabilità - mettiamo in sicurezza quelle arterie stradali sulle quali la presenza di erbe o cespugli può provocare incendi e, comunque, mettere a repentaglio la sicurezza e la circolazione stradale. Senza dimenticare che percorrere strade pulite e imbattersi in rotatorie decorose è un biglietto da visita importante per i turisti che si accingono a trascorre le loro vacanze nel nostro territorio".
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.