pista ciclabile
pista ciclabile
Territorio

Dalla Regione 12 milioni per percorsi ciclabili e Ztl

Il bando rivolto ai Comuni scade il 12 giugno

È stata pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 45 del 13 aprile 2017, l'Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazione di interesse per la realizzazione di percorsi ciclabili o ciclo pedonali.
Il finanziamento complessivo di 12.000.000. di euro con un contributo massimo concedibile ad un singolo progetto di 1.500.000,00 di euro.

Possono accedere al finanziamento i Comuni pugliesi, singoli o in forma associata.
L'istanza di candidatura dovrà pervenire entro le ore 12 del 12 giugno 2017.
"Il progetto proposto – ricorda il consigliere regionale Enzo Colonna - deve necessariamente essere previsto in uno strumento di pianificazione della mobilità in area urbana approvato o in un documento di pianificazione a scala urbana che, al di là della sua tipologia, possa essere considerato un piano della mobilità cittadina basato su due elementi essenziali: il concetto di sostenibilità e l'approccio integrato".
Qualora lo strumento di pianificazione sia stato solo adottato al momento della presentazione dell'istanza di candidatura, l'atto di approvazione dello stesso deve essere trasmesso alla Sezione Mobilità Sostenibile inderogabilmente entro la data di sottoscrizione del Disciplinare, pena la revoca del finanziamento.

Queste le tipologie di percorsi ciclabili o ciclo-pedonali realizzabili:
- pista ciclabile e/o ciclopedonal;
- corsia ciclabile e/o ciclopedonale;
- pista/strada ciclabile in sede propria lontano dalle strade a traffico motorizzato (greenway);
- sentiero ciclabile e/o percorso natura: sentiero/ itinerario in parchi e zone protette, bordi fiume o ambiti rurali, anche senza particolari standard costruttivi dove le biciclette sono ammesse;
- strade senza traffico: strade con una percorrenza motorizzata giornaliera inferiore a cinquanta veicoli/giorno;
- strade a basso traffico: strade con una percorrenza motorizzata giornaliera inferiore a cinquecento veicoli/giorno, senza punte superiori a cinquanta veicoli/h;
- strada ciclabile o ciclostrada o "strada 30": strada extraurbana con sezione della carreggiata non inferiore a 3 metri dedicata ai veicoli non a motore salvo autorizzati (frontisti, agricoltori) e comunque sottoposta a limite di velocità di 30 chilometri/h;
- area pedonale;
- zona a traffico limitato;
- zona residenziale;
- zona a velocità limitata (per 30 chilometri/h o inferiori).
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.