IC Santomasi-Scacchi
IC Santomasi-Scacchi
La città

Dalla Regione fondi per le scuole cittadine

Finanziati gli interventi per San Domenico Savio e Santomasi

Ci sono anche gli istituti "San Domenico Savio" e Pomarici Santomasi tra la 150 scuole pugliesi a cui sono destinati i finanziamenti della Regione Puglia per la manutenzione ordinaria e straordinaria.
All'istituto San Domenico Savio sono destinati 67.500 euro per la manutenzione straordinaria mentre alla Pomarici Santomasi sono stati stanziati circa 396.000 euro per interventi strutturali.
Come riferito dal consigliere regionale Enzo Colonna con una recente deliberazione proposta dall'Assessore all'Istruzione, Sebastiano Leo, la Giunta regionale ha effettuato una ricognizione degli interventi realizzabili attraverso fondi ministeriali assegnati alla Puglia (pari a circa 55 milioni e 890 mila euro). In particolare, di tali risorse, circa 25 milioni e 690 mila serviranno a realizzare 27 interventi tra quelli di adeguamento sismico e nuove costruzioni, tutti già previsti dalla programmazione triennale 2015- 2017.
La somma residua sarà utilizzata, invece, per interventi strutturali o di manutenzione straordinaria su altri 75 istituti pugliesi, resisi necessari in seguito a indagini diagnostiche eseguite su solai e controsoffitti, e selezionati in base a criteri di priorità approvati dalla stessa delibera di Giunta.

Si tratta di un importante e strategico investimento della Regione su qualità e stabilità del patrimonio edilizio destinato all'istruzione e quindi sulla sicurezza di migliaia di studenti, docenti e operatori del mondo della scuola.
Oltre alle scuole gravinesi, saranno finanziate nel territorio le scuole primarie e dell'infanzia "G. Garibaldi" e "IV Novembre" di Altamura (per entrambe 250 mila euro rispettivamente per interventi strutturali e manutenzione straordinaria); la primaria "Via Verdi" di Grumo Appula (1 milione di euro per interventi strutturali); la scuola primaria di Viale della Resistenza dell'Istituto comprensivo "Davanzati" di Palo del Colle (700 mila euro); la scuola elementare "A. Inchingolo" di Andria (350 mila euro per manutenzione straordinaria); il nuovo edificio della scuola secondaria di primo grado "Giovanni XXIII" a Corato (1 milione e 500 mila euro).

Sempre sul fronte dell'edilizia scolastica, fa sapere ancora Colonna, la Giunta regionale ha inoltre dato il via libera alla stipula con Cassa Deposti e Prestiti (società controllata dal Ministero dell'Economia) del contratto di mutuo trentennale con provvista della Banca Europea degli Investimenti (BEI) per un importo di oltre 17 milioni di euro. Tali risorse si aggiungono a quelle derivanti da un residuo del mutuo 2015 (circa 1 milione e mezzo di euro) e a quelle ricavate da economie realizzate su interventi finanziati nel biennio 2015-16 (oltre 6 milioni e mezzo). Dunque complessivamente più di 25 milioni di euro da destinare ad altri 43 interventi previsti, per l'anno in corso, dal predetto piano triennale di edilizia scolastica.
"Con questo massiccio stanziamento di risorse – commenta il consigliere- la Regione conferma dunque la particolare attenzione dedicata, specie negli ultimi anni, al miglioramento delle condizioni strutturali degli edifici scolastici, un elemento imprescindibile per una migliore qualità dei servizi educativi e formativi".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.