Nucleare, territori potenzialmente idonei
Nucleare, territori potenzialmente idonei
La città

Deposito nucleare, il consiglio comunale ribadisce il no

Documento approvato all'unanimità

Il consiglio comunale di Gravina, all'unanimità e senza differenze di appartenenza, ribadisce la propria contrarietà ad ospitare sul territorio cittadino il deposito nazionale di scorie radioattive. "Il Comune di Gravina è un comune denuclearizzato"- hanno detto a chiare lettere i consiglieri comunali, convocati in seduta per approvare un ordine del giorno che richiamasse con forza le volontà dell'intera comunità gravinese.

"Non c'è nessuna sindrome Nimby: Questo territorio ha fatto scelte diverse"- ha ribadito il sindaco Valente, che ha criticato il metodo con cui si sta procedendo per l'individuazione del sito. "Si poteva partire da un bando per i comuni che aderivano ai ristori e poi fare la scelta in base all'idoneità"- ha affermato il primo cittadino, che nel riepilogare quanto finora messo in campo dall'amministrazione e dai comuni e regioni interessati, ha sottolineato come in questa prima fase la questione sia tecnica e non politica, e di come quindi sia necessario produrre delle precise osservazioni. "Una macchina da guerra senza precedenti quella messa in campo dai comuni e dalla regione Puglia per scongiurare l'allocazione del deposito nucleare"- ha aggiunto l'assessore all'ambiente Aldo Dibattista, che ha ribadito la necessità di agire in questa fase sul piano tecnico e non emotivo.

Per fare ciò al meglio, occorrerebbe avere più tempo: per questo nell'ordine del giorno si chiede un allungamento dei termini di consegna delle osservazioni e si auspica l'istituzione di un tavolo di concertazione permanente tra le regioni Puglia e Basilicata, per coordinare le iniziative finalizzate a scongiurare l'allocazione del deposito in uno dei siti delle due regioni. Tutti i gruppi politici rappresentati nel consiglio, (che hanno contribuito alla stesura dell'ordine del giorno, ovviamente approvato all'unanimità), sono intervenuti nel dibattito consiliare, ribandendo la propria contrarietà al deposito.

Foto dell'o.d.g. approvato dal consiglio comunale di Gravina
4 fotoodg deposito scorie
o.d.g. deposito scorie . consiglio comunaleo.d.g. deposito scorie . consiglio comunaleo.d.g. deposito scorie . consiglio comunaleo.d.g. deposito scorie . consiglio comunale
  • Consiglio Comunale
  • Scorie
  • Scorie nucleari
  • Deposito Nucleare
Altri contenuti a tema
Veloce seduta del consiglio comunale Veloce seduta del consiglio comunale Approvato assestamento di bilancio
Nuova seduta del consiglio comunale Nuova seduta del consiglio comunale Prima convocazione per il 23 luglio. Si vota l’assestamento di bilancio.
Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Conca: “Ora anche le carte ufficiali confermano le irregolarità”
Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto “Seduta Tari illegittima, abbiamo chiesto l’annullamento”
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 La maggioranza “sola in aula” ha votato favorevolmente per il punto
Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Inizio concitato per la massima assise del consiglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.