vademecum truffe carabinieri
vademecum truffe carabinieri
La città

Difendersi dalle truffe: un vademecum dei Carabinieri

Distribuito nelle chiese della città anche in seguito ad alcune segnalazioni sul territorio

Poche semplici regole per evitare spiacevoli sorprese. Un opuscolo realizzato dai carabinieri, rivolto soprattutto agli anziani, spesso soli in casa in questo periodo di vacanze estive. Consigli utili da seguire per contrastare le truffe e i furti in casa a cui si potrebbe incorrere.
"Le tecniche adottate dai truffatori, per quanto subdole e fantasiose, hanno schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersene" -affermano dall'arma dei carabinieri, che spiegano come siano tantissime le strategie utilizzate dai truffatori per carpire la fiducia delle persone anziane. Si va dalla finta perdita di gas, all'urgente pagamento di cauzioni inesistenti, fino ad arrivare alla sorpresa di un inaspettato rimborso. "I malviventi, infatti, approfittano della sensibilità emotiva e dalla fragilità fisica per conquistare la fiducia delle vittime".

E allora come difendersi dalle truffe?
Innanzitutto è importante diffidare dalle apparenze, visto che dietro un abbraccio, un sorriso e un portamento distinto potrebbe celarsi la volontà di carpire la fiducia della vittima; poi bisogna fare attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti, controllando sempre videocitofoni, spioncini. Inoltre- si legge nel vademecum realizzato dai carabinieri- "il tesserino non basta: finti impiegati degli Enti di gestione di luce, acqua e gas potrebbero averli falsificati".
E' necessario anche evitare "la confidenza a telefono e su internet". Infatti, non è raro che truffatori si presentino come avvocati o personale appartenente alle forze dell'ordine per chiedere denaro per assistere familiari coinvolti in incidenti stradali. In quel caso è opportuno prendere tempo e chiamare un parente oppure il numero di emergenza 112. Anche in rete è importante non diffondere sui social o per e-mail dati e informazioni personali come password e dati bancari.
Infine, l'invito è quello a non farsi distrarre, poiché qualche malintenzionato potrebbe approfittare della circostanza. "Negli ambienti affollati, sui mezzi pubblici di trasporto, al mercato è facile distrarre una persona con una spinta, all'apparenza involontaria, o una battuta spiritosa, mentre si maneggia denaro: tali circostanze potrebbero favorire ladri e truffatori".

Questo vademecum è stato distribuito dai carabinieri presso le chiese della città di Gravina, anche in seguito ad alcune segnalazioni di tentativi di truffa avvenuti nel nostro territorio, con gli uomini dell'arma che, in conclusione, invitano la popolazione in ogni momento in cui non ci si sente al sicuro, a non esitare a contattare il numero unico di emergenza 112.
  • Truffe anziani
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Protezione delle donne: arriva “Mobil Angel”, Protezione delle donne: arriva “Mobil Angel”, Iniziativa presentata dai carabinieri presso la Procura di Bari
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
1 Rissa e spari ieri a Gravina Rissa e spari ieri a Gravina Due distinti episodi nei quali sono intervenuti i carabinieri
Morte mar.llo. Grillo, domani i funerali Morte mar.llo. Grillo, domani i funerali Rito funebre domani alle 16 presso la chiesa dello Spirito Santo
Carabiniera gravinese trovata morta Carabiniera gravinese trovata morta Ipotesi più attendibile il suicidio. Laura Grillo era comandante di un nucleo di forestali
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Droga, fermato dai CC con 500 gr di marijuana Droga, fermato dai CC con 500 gr di marijuana Permanenza domiciliare per un sedicenne di Gravina
Sicurezza, carabinieri a cavallo per il centro Sicurezza, carabinieri a cavallo per il centro Una operazione che verrà ripetuta nei week end di luglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.