sede consiglio regione puglia
sede consiglio regione puglia
Territorio

Digitalizzazione archivi edilizia privata, nuove risorse per i Comuni

Delli Noci: “misura di grande interesse e opportunità colta dai Comuni pugliesi”

A seguito dell'elevato numero di istanze pervenute, la Giunta regionale destina ulteriori risorse, pari a 7 milioni di euro, per incrementare la dotazione finanziaria dell'Avviso pubblico di selezione per il finanziamento di proposte progettuali finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei Comuni pugliesi. All'avviso, con una dotazione iniziale di 20 milioni di euro nell'ambito dell'Azione 1.8 "'Interventi per la trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni pugliesi" del PR FESR/FSE+ 2021/2027, hanno infatti già partecipato 173 Comuni in forma singola o aggregata, per un totale di 87proposte progettuali presentate. Ad oggi sono state già ammesse a finanziamento 47 proposte progettuali che coinvolgono ben 75 Comuni per un importo complessivo di oltre 16 milioni e mezzo di euro.

"La sfida della digitalizzazione colta appieno con questo avviso pubblico dai Comuni pugliesi – ha dichiarato l'assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – va sostenuta. Per questa ragione, abbiamo deciso di destinare ulteriori risorse ad una misura che ha molteplici finalità e vantaggi non solo per le imprese ma per i singoli cittadini. Sviluppare servizi online riducendo l'utilizzo della carta e aumentando lo spazio fisico, creare un patrimonio storico-informativo nell'ambito dell'edilizia privata in formato digitale, agevolare la consultazione della documentazione di archivio per gli operatori comunali e soprattutto consentire che l'intero processo relativo alle pratiche di edilizia privata (dalla presentazione dell'istanza, all'invio e alla ricezione di comunicazioni inerenti il procedimento, fino al rilascio del titolo edilizio) venga digitalizzato sono opportunità che i Comuni hanno dimostrato di voler cogliere. La digitalizzazione d'altronde altro non è che un processo finalizzato a semplificare la vita dei cittadini e delle imprese, a superare inefficienze e confusione e a ridurre i tempi. Ciò a cui puntiamo è la creazione del fascicolo digitale di ogni cittadino a cui accedere online ottenendo tutti i servizi e le informazioni necessarie".
Sono ammessi a presentare proposte progettuali, a valere sul presente Avviso, esclusivamente le Amministrazioni Comunali ricadenti sul territorio della regione Puglia che abbiano, in forma singola o in forma aggregata, non meno di 15.000 abitanti.
Le proposte progettuali, che i Comuni potranno presentare fino al 31/12/2026, saranno valutate con procedura a sportello fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
L'avviso, oltre a dare attuazione all'obiettivo specifico 1.2 del programma regionale che è quello di permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione, rappresenta una delle azioni prioritarie della direttrice D4 – "Digitalizzazione dei servizi pubblici" dell'Agenda #PugliaDigitale2030.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.