internet 2
internet 2
La città

Diritto d’accesso ad internet, contributi dalla Regione

Le domande vanno presentate agli uffici comunali entro il 30 settembre

"Riconoscere il diritto all'accesso a Internet di tutti i cittadini, promuovendo la diffusione della cultura digitale al fine di garantire il più ampio accesso ai servizi e alle reti di comunicazione elettronica in condizioni di parità e in modo omogeneo su tutto il territorio regionale, rimuovendo gli ostacoli di ordine economico e sociale che di fatto limitano la conoscenza e determinano una discriminazione sul piano sociale, economico e culturale".

Con queste prerogative la Regione Puglia ha emanato un avviso per il superamento del "digital Divide", prevedendo dei contributi da erogare ai cittadini pugliesi attraverso i Comuni.
Al comune di Gravina la Regione Puglia ha assegnato uno stanziamento di 10mila e 500 euro, che verranno suddivise in base all'accettazione delle istanze presentate, con un contributo economico annuale previsto per nucleo familiare di 500 euro, per quelle famiglie che abbiano diritto al beneficio, in base ai criteri stabili e comunque nei limiti dello stanziamento di bilancio.

Il contributo dovrà essere utilizzato per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet, oppure per l'acquisto dei dispositivi di primo accesso cioè modem, router, e tutte le apparecchiature tecnologiche che consentono il collegamento alla rete internet, oppure ancora per attività di informazione, sensibilizzazione e formazione dirette a diffondere le competenze digitali di base.

Per partecipare al bando bisognerà avere la residenza a Gravina e una attestazione Isee non superiore ai 9mila e 360 euro. Inoltre, tra i requisiti richiesti, è obbligatoria, da parte di almeno un componente del nucleo familiare richiedente, l'acquisizione delle competenze digitali di base (EIPASS Basic, o le certificazioni equivalenti rispondenti).

Il bando scade il 30 settembre. Gli interessati potranno presentare le domande per concorrere all'assegnazione del contributo agli uffici delle politiche sociali del Comune di Gravina, oppure attraverso una mail all'indirizzo servizi.sociali.gravinainpuglia@pec.puglia.rupar.it.
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Avviso pubblico
  • Internet
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.