internet 2
internet 2
La città

Diritto d’accesso ad internet, contributi dalla Regione

Le domande vanno presentate agli uffici comunali entro il 30 settembre

"Riconoscere il diritto all'accesso a Internet di tutti i cittadini, promuovendo la diffusione della cultura digitale al fine di garantire il più ampio accesso ai servizi e alle reti di comunicazione elettronica in condizioni di parità e in modo omogeneo su tutto il territorio regionale, rimuovendo gli ostacoli di ordine economico e sociale che di fatto limitano la conoscenza e determinano una discriminazione sul piano sociale, economico e culturale".

Con queste prerogative la Regione Puglia ha emanato un avviso per il superamento del "digital Divide", prevedendo dei contributi da erogare ai cittadini pugliesi attraverso i Comuni.
Al comune di Gravina la Regione Puglia ha assegnato uno stanziamento di 10mila e 500 euro, che verranno suddivise in base all'accettazione delle istanze presentate, con un contributo economico annuale previsto per nucleo familiare di 500 euro, per quelle famiglie che abbiano diritto al beneficio, in base ai criteri stabili e comunque nei limiti dello stanziamento di bilancio.

Il contributo dovrà essere utilizzato per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet, oppure per l'acquisto dei dispositivi di primo accesso cioè modem, router, e tutte le apparecchiature tecnologiche che consentono il collegamento alla rete internet, oppure ancora per attività di informazione, sensibilizzazione e formazione dirette a diffondere le competenze digitali di base.

Per partecipare al bando bisognerà avere la residenza a Gravina e una attestazione Isee non superiore ai 9mila e 360 euro. Inoltre, tra i requisiti richiesti, è obbligatoria, da parte di almeno un componente del nucleo familiare richiedente, l'acquisizione delle competenze digitali di base (EIPASS Basic, o le certificazioni equivalenti rispondenti).

Il bando scade il 30 settembre. Gli interessati potranno presentare le domande per concorrere all'assegnazione del contributo agli uffici delle politiche sociali del Comune di Gravina, oppure attraverso una mail all'indirizzo servizi.sociali.gravinainpuglia@pec.puglia.rupar.it.
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Avviso pubblico
  • Internet
Altri contenuti a tema
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.