Persone con disabilità
Persone con disabilità
società

Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro

In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale

La Regione Puglia potrà assicurare la continuità assistenziale e gli interventi a favore delle persone in condizione di disabilità gravissima oggi assistiti e dei loro caregiver familiari. È quanto emerge a seguito della nota comunicata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con cui viene consentito alle Regioni di utilizzare risorse proprie in anticipazione, nei limiti di quelle assegnate per l'annualità 2024, nelle more dell'adozione del nuovo Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2025–2027.

Una svolta importante, frutto dell'azione incisiva della Regione Puglia, che ha sollecitato più volte il Ministero competente, da ultimo con una nota ufficiale inviata lo scorso 22 aprile 2025 dal Presidente Michele Emiliano alla Ministra Calderone. Un intervento determinante, sostenuto anche dal lavoro costante del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, volto a evitare qualsiasi interruzione dei servizi essenziali per una fascia di popolazione particolarmente fragile.

A seguito della comunicazione ufficiale inviata dal Ministero, la Giunta regionale ha approvato la presa d'atto della nota ministeriale attraverso cui la Regione Puglia potrà quindi mantenere in essere le misure assistenziali già previste nel Piano attuativo 2022–2024 in favore dei disabili gravissimi assistiti nelle more dell'approvazione nuovo Piano nazionale.
"Una decisione - dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - che conferma l'impegno della Puglia a non lasciare indietro nessuno e a garantire che la presa in carico delle persone più vulnerabili non venga mai interrotta".

"Grazie alla intensa interlocuzione con il governo nazionale, che ha accolto la nostra proposta, potremo garantire continuità nell'assistenza ai caregiver delle persone con disabilità gravissima " - afferma il consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.
  • Regione Puglia
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.