rifiuti rimossi sp 53
rifiuti rimossi sp 53
Territorio

Discarica abusiva sulla sp 53, effettuata la bonifica

L’intervento a spese del Comune. Quando interverranno Anas e Città metropolitana competenti sull’area?

Ci sono voluti più di quindici giorni, articoli di giornale e segnalazioni al Comune per riuscire a far rimuovere i rifiuti presenti in una vera e propria discarica a cielo aperto, venutasi a creare sulla strada provinciale che da Gravina porta a Matera.

Una situazione di emergenza evidenziata in un nostro articolo del 28 aprile scorso, per un sito (la piazzola che si trova tra il ponte della SS 96 e lo svincolo) spesso preso di mira dagli "sportivi del Sacchetto selvaggio".

Ad effettuare il servizio di pulizia è stata la società che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti per la città di Gravina. La "Raccolgo", infatti, ha bonificato l'aria su impulso del comune di Gravina, che aveva però- attraverso un'ordinanza firmata dal responsabile degli uffici municipali preposti, Onofrio Tragni- chiesto alla città Metropolitana di Bari e all'Anas di provvedere alla ripulitura dei luoghi, pena l'esecuzione del servizio da parte del Comune in danno agli enti. Una vicenda complicata, infatti, dalla competenza sull'area: uno spazio nei pressi del centro abitato di Gravina, su di una strada provinciale, con una zona di proprietà dell'Anas.

Se, infatti, i rifiuti sono presumibilmente stati abbandonati dai cittadini gravinesi, di contro gli enti preposti alla rimozione dovrebbe essere la Città Metropolitana di Bari, proprietaria della strada e all'Anas, proprietaria dell'area interessata.

Fatto sta che al momento la discarica abusiva è stata smantellata a spese del Comune di Gravina che- assicura l'ing. Tragni-, chiederà il corrispettivo agli enti e non solo: per prevenire in futuro che il fenomeno si ripeta proprio in quella zona spesso presa di mira, ha nuovamente richiesto alla polizia provinciale di attivare delle fototrappole, così da aumentare il controllo e individuare i trasgressori.
  • Rifiuti
  • Discarica
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.