rifiuti rimossi sp 53
rifiuti rimossi sp 53
Territorio

Discarica abusiva sulla sp 53, effettuata la bonifica

L’intervento a spese del Comune. Quando interverranno Anas e Città metropolitana competenti sull’area?

Ci sono voluti più di quindici giorni, articoli di giornale e segnalazioni al Comune per riuscire a far rimuovere i rifiuti presenti in una vera e propria discarica a cielo aperto, venutasi a creare sulla strada provinciale che da Gravina porta a Matera.

Una situazione di emergenza evidenziata in un nostro articolo del 28 aprile scorso, per un sito (la piazzola che si trova tra il ponte della SS 96 e lo svincolo) spesso preso di mira dagli "sportivi del Sacchetto selvaggio".

Ad effettuare il servizio di pulizia è stata la società che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti per la città di Gravina. La "Raccolgo", infatti, ha bonificato l'aria su impulso del comune di Gravina, che aveva però- attraverso un'ordinanza firmata dal responsabile degli uffici municipali preposti, Onofrio Tragni- chiesto alla città Metropolitana di Bari e all'Anas di provvedere alla ripulitura dei luoghi, pena l'esecuzione del servizio da parte del Comune in danno agli enti. Una vicenda complicata, infatti, dalla competenza sull'area: uno spazio nei pressi del centro abitato di Gravina, su di una strada provinciale, con una zona di proprietà dell'Anas.

Se, infatti, i rifiuti sono presumibilmente stati abbandonati dai cittadini gravinesi, di contro gli enti preposti alla rimozione dovrebbe essere la Città Metropolitana di Bari, proprietaria della strada e all'Anas, proprietaria dell'area interessata.

Fatto sta che al momento la discarica abusiva è stata smantellata a spese del Comune di Gravina che- assicura l'ing. Tragni-, chiederà il corrispettivo agli enti e non solo: per prevenire in futuro che il fenomeno si ripeta proprio in quella zona spesso presa di mira, ha nuovamente richiesto alla polizia provinciale di attivare delle fototrappole, così da aumentare il controllo e individuare i trasgressori.
  • Rifiuti
  • Discarica
Altri contenuti a tema
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Un protocollo di intesa tra Regione, forze dell’ordine e Cnr per la tutela Ambientale
Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Coincide con giorno di svuotamento
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Nuove idee in vista del prossimo bando per la gestione dei rifiuti
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.