divieto di discarica. <span>Foto Giovanna Lorusso</span>
divieto di discarica. Foto Giovanna Lorusso
La città

Discariche a cielo aperto, partono le sanzioni

Un centinaio le diffide notificate dalla Polizia Municipale.

Proseguono su tutto il territorio comunale i controlli della Municipale per contrastare il fenomeno dell'abbandono illegale di rifiuti.

La grave situazione di via Rodi, segnalata nelle scorse settimane da Gravinalife, grazie al lavoro dei vigili, sembra essersi quasi completamente risolta. Molti dei proprietari dei tanti lotti della zona, su consiglio degli agenti o dopo aver ricevuto la notifica di diffida, hanno provveduto alla rimozione dei materiali di scarto evitando così la sanzione. "Solo per questa zona sono state notificare in questi giorni una trentina di diffide", confermano dalla Municipale.

La priorità d'intervento è rivolta, in vista della stagione calda, al centro abitato. Sono sotto controllo i suoli alle porte della città, ad esempio in via Giudici Falcone e Borsellino, via Galileo Galilei e via Bari. Qui, in prossimità di recenti cantieri, spesso tra le erbacce vengono abusivamente depositati materiali edili e rifiuti di vario genere. Fortunatamente in questi casi non si tratterebbe di scarti pericolosi o elettrodomestici non funzionanti, ma ugualmente impattanti.

Secondo la normativa, dalla ricezione della diffida ci sono sessanta giorni a disposizione dei possidenti per provvedere alla pulizia, poi il secondo controllo, a cui, in caso di inadempienza, può seguire la sanzione. Si aggirano attorno alla cinquantina ad oggi i verbali emessi dai vigili urbani, un centinaio invece in totale le diffide. I provvedimenti oltre alla normativa vigente si poggiano anche sull'ordinanza sindacale - emessa nel 2011 dall'amministrazione Divella - che impone ai proprietari dei suoli nel centro abitato il decoro e la pulizia delle aree private, prevedendo per i negligenti sanzioni che ammontano a 50 euro.

"Fortunatamente molti dei possessori stanno provvedendo alla rimozione dei rifiuti", commenta il comandante della Municipale, Amedeo Visci, "l'individuazione dei proprietari dei lotti è un lavoro di ricerca complesso e che necessita di molto tempo ma stiamo continuando a lavorare per far rispettare l'ordinanza".

Basterà a scongiurare l'inaccettabile abbandono dei rifiuti in strada?
9 fotoRifiuti in lotti privati, la situazione in città
Rifiuti su suolo privatoRifiuti su suolo privatoRifiuti su suolo privatoRifiuti su suolo privatoRifiuti su suolo privatoRifiuti su suolo privatoRifiuti su suolo privatoRifiuti su suolo privatoRifiuti su suolo privato
  • Rifiuti
  • Forze dell'Ordine
  • Via Rodi
Altri contenuti a tema
3ª edizione del “Torneo della legalità” 3ª edizione del “Torneo della legalità” Quadrangolare di calcio a Gravina: le forze dell’ordine in campo per la festa della Madonna delle Grazie
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.