scarico acque
scarico acque
Palazzo di città

Disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o assimilate

Il Comune recepisce il Regolamento Regionale

Con il Regolamento Regionale n. 26/2011, la Regione Puglia, ha disciplinato la materia inerenti gli scarichi si acque reflue domestiche e assimilate provenienti da insediamenti, installazioni o edifici isolati, inferiori ai 2000 abitanti equivalenti e non recapitanti nella rete fognaria.

L'articolo 7 del suddetto regolamento, sancisce testualmente che «gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati e la domanda di autorizzazione agli scarichi è presentata all'autorità competente» secondo quanto disposto dalla Legge Regionale.

Per queste ragioni, anche il Comune Gravina si è adeguato alla normativa, atteso che proprio ai Sindaci e alla Città Metropolitana spetta rilasciare le autorizzazioni per gli scarichi di acque reflue.

Gli scarichi già esistenti, invece, devono essere adeguati alle disposizioni del suddetto regolamento.

Ai privati, viene concessa la possibilità di avanzare richiesta in deroga, in caso di impossibilità oggettiva ad adeguarsi, o in caso di scarichi nuovi, l'istanza deve essere corredata da una relazione redatta da un tecnico abilitato, comprovante le suddette circostanze.

L'autorizzazione è valida per 4 anni dal momento del rilascio, con l'obbligo di rinnovo con richiesta da presentare un anno prima della scadenza.

Ogni violazione delle disposizioni succitate, saranno sanzionate secondo quanto disposto dalla normativa.
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Acque reflue
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.