scarico acque
scarico acque
Palazzo di città

Disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o assimilate

Il Comune recepisce il Regolamento Regionale

Con il Regolamento Regionale n. 26/2011, la Regione Puglia, ha disciplinato la materia inerenti gli scarichi si acque reflue domestiche e assimilate provenienti da insediamenti, installazioni o edifici isolati, inferiori ai 2000 abitanti equivalenti e non recapitanti nella rete fognaria.

L'articolo 7 del suddetto regolamento, sancisce testualmente che «gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati e la domanda di autorizzazione agli scarichi è presentata all'autorità competente» secondo quanto disposto dalla Legge Regionale.

Per queste ragioni, anche il Comune Gravina si è adeguato alla normativa, atteso che proprio ai Sindaci e alla Città Metropolitana spetta rilasciare le autorizzazioni per gli scarichi di acque reflue.

Gli scarichi già esistenti, invece, devono essere adeguati alle disposizioni del suddetto regolamento.

Ai privati, viene concessa la possibilità di avanzare richiesta in deroga, in caso di impossibilità oggettiva ad adeguarsi, o in caso di scarichi nuovi, l'istanza deve essere corredata da una relazione redatta da un tecnico abilitato, comprovante le suddette circostanze.

L'autorizzazione è valida per 4 anni dal momento del rilascio, con l'obbligo di rinnovo con richiesta da presentare un anno prima della scadenza.

Ogni violazione delle disposizioni succitate, saranno sanzionate secondo quanto disposto dalla normativa.
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Acque reflue
Altri contenuti a tema
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.