Palazzo di Città
Palazzo di Città
Politica

Divella bis o amministrazione al capolinea?

I probabili risvolti dopo l’aut aut posto da Alleanza per Gravina. E il partito non partecipa ai lavori istituzionali

Giorni dal clima infuocato per tutti i cittadini gravinesi, ma soprattutto per i politici di maggioranza della nostra città. Come i lettori dei nostri portali ben sapranno, in questi giorni gli amministratori locali si stanno interrogando sull'attuale (e futura) azione di governo, dopo la verifica politica chiesta ed ottenuta dal partito di Alleanza per Gravina, già qualche settimana fa.

Proprio nel documento inoltrato alla nostra redazione, il partito (che vanta due consiglieri, Varvara e Serangelo, e l'assessore ai servizi sociali Lorusso) aveva richiesto l'apertura di una seria analisi governativa che doveva essere caratterizzata da due assunti fondamentali: un'attenta e più efficace programmazione da perseguire fattivamente, e un'autoimposizione di regole eque tra i partiti da rispettare. Questi due "paletti" si raggiungerebbero soltanto con un azzeramento della giunta, come proprio in quel comunicato d'inizio mese si leggeva in maniera inequivocabile.

L'irrigidimento espresso da Alleanza per Gravina ha avuto poi, come effetto immediato, la fuoriuscita dei rappresentanti della stessa forza politica dai lavori istituzionali a cui sono chiamati e resa nota in una comunicazione al primo cittadino ("La informiamo che i rappresentanti di Alleanza per Gravina non parteciperanno ai lavori dei vari livelli istituzionali fino a quando la verifica non sarà completata").

Ecco spiegato il senso delle riunioni di maggioranza consumatasi nei giorni scorsi, l'ultima delle quali mercoledì 14 luglio, in cui Alleanza per Gravina ha confermato la sua non partecipazione ad eventuali consigli comunali o riunioni di giunta, se prima non venga ascoltata e accolta la loro richiesta, auspicando ancora una volta "un vero confronto politico che porti alla stesura di un concreto programma da realizzare con uomini che ricoprano ruoli e carichi di lavoro adeguati attraverso l'equilibrio garantito dagli strumenti e dalle regole democratiche che contraddistinguono il nostro sistema politico".

È ovvio che una siffatta situazione politica, in una maggioranza già risicata a livello numerico, stuzzica "fantasie" politiche generando negli addetti ai lavori quelli che potrebbero essere gli scenari futuri. Se la posizione di Alleanza per Gravina, e soprattutto la rigidità sinora mostrata, resta tale, due potrebbero essere i risvolti possibili: un Divella bis (quindi accoglimento delle richieste del partito di Varvara e Serangelo) con conseguente azzeramento della giunta e ridistribuzione delle deleghe, oppure la fine anticipata del governo cittadino. Il lettore ha il week-end per rifletterci su e costruirsi una propria idea, giacché lunedì prossimo è in programma una nuova, ennesima riunione. Quella risolutrice?
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Alleanza per Gravina
  • Verifica politica
Altri contenuti a tema
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.