schittulli
schittulli
Scuola e Università

“Dobbiamo assicurare i servizi ai diversamente abili”

Schittulli saluta l’inizio del nuovo anno scolastico. Il numero dei nuovi ammessi condizionato però dalle disponibilità di bilancio

Rinnovo dei contratti con gli educatori e gli assistenti alla comunicazione per lo svolgimento del servizio di assistenza specialistica e avvio del servizio di trasporto per gli alunni diversamente abili. Con questi due provvedimenti la Provincia di Bari ha salutato l'inizio del nuovo anno scolastico "salvaguardando prioritariamente l'interesse dei giovani disabili ad usufruire sin dall'inizio dell'anno scolastico di tali servizi fondamentali" - spiega il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli. Abbiamo voluto dare continuità ad un servizio, quello di assistenza specialistica, che consiste in interventi educativi personalizzati finalizzati a facilitare e a migliorare l'integrazione dell'alunno diversamente abile, sia all'interno sia all'esterno della scuola, favorendo i processi di socializzazione e di conseguimento delle autonomie".

Il servizio di assistenza specialistica ai diversamente abili ha ricevuto il gradimento dei genitori degli alunni in appositi questionari loro somministrati.

"Il numero dei nuovi ammessi all'assistenza specialistica è, però, condizionato dalle disponibilità del bilancio provinciale sul quale grava l'onere del notevole costo annuale del servizio che ammonta ad oltre 1.800.000 euro - continua il Presidente della Provincia -. I fondi provinciali hanno, peraltro, subito una decurtazione perché una parte di essi dovrà essere utilizzata, a partire da quest'anno, anche per garantire il servizio di trasporto scolastico degli alunni disabili attribuito alla Province con legge regionale n.4 del 25/2/2010".

L'Amministrazione provinciale, intanto, sta procedendo all'espletamento dell'avviso pubblico per titoli e colloqui per educatori e assistenti alla comunicazione che è stato bandito per creare nuove opportunità di lavoro sul territorio, obiettivo che costituisce uno dei punti più importanti delle linee programmatiche dell'Ente. Il rilevante numero delle istanze di partecipazione pervenute - circa 1700 - non ha, però, reso possibile il completamento, in tempi compatibili con l'apertura dell'anno scolastico, delle procedure per la formulazione delle nuove graduatorie che, pertanto, decorreranno dall'anno scolastico 2011/2012.
  • Provincia di Bari
  • Presidente Schittulli
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.