unità italia
unità italia
La città

Oggi 4 novembre giornata delle Forze armate e dell'Unità nazionale

Ore 11.30: celebrazioni in grande stile. Invito alla cittadinanza a partecipare

Celebrazioni in grande stile a Gravina per la "giornata delle Forze armate e dell'Unità nazionale". Ricorre infatti in data 4 novembre l'anniversario dell'armistizio che portò a vittoriosa conclusione per i colori italiani la Grande Guerra del '15-'18. Un po' di storia: con la firma dell'armistizio di Vittorio Veneto, dopo 41 mesi di duro e sanguinoso conflitto, la nostre Forze Armate e il Popolo Italiano costrinsero alla resa e alla fuga il pur forte esercito dell'impero Austro-Ungarico che lasciò per sempre il suolo italiano.

Anche quest'anno, come da tradizione, il Comune di Gravina ricordare il sacrificio di migliaia di giovani soldati caduti per difendere la Patria nella Prima Guerra Mondiale, così come nei conflitti che seguirono.
In tale occasione l'Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare alle ore 11.30 alle cerimonie di deposizione di corone d'alloro al Monumento ai Caduti presso la villa comunale e al Sacrario Militare del cimitero.
Alla cerimonia presenzierà una delegazione dei rappresentanti di paesi europei (Grecia, Germania, Spagna, Polonia e Regno Unito) partner del Comenius del Circolo Didattico San Giovanni Bosco di Gravina.
L'Inno di Mameli sarà eseguito dagli alunni della Scuola Elementare Don Saverio Valerio diretti dal Maestro Basile.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Unità d'Italia
Altri contenuti a tema
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.