terroni
terroni
Eventi

Domenica 12 settembre ore 20.00: “Terroni” a Gravina

Presentazione del libro del giornalista e scrittore Pino Aprile. La "vera" storia del Meridione italiano

Pino Aprile, pugliese doc, giornalista e scrittore, domenica 12 settembre presenterà a Gravina il libro che mettendo a nudo la "vera" storia dell'Italia Unita, sembra aver sollevato attenzione e sentimenti: decine di inviti per l'autore, tante le città in cui ha presentato il libro, qualcuna anche più di una volta; tante le richieste dall'estero, anche l' America richiede la sua disponibilità. "Terroni" questo il titolo dell'ultima fatica dello scrittore di Gioa del Colle, porta alla luce una realtà storica di così vasta portata ed importanza in grado di provocare una "formidabile rivoluzione interiore", così ha commentato qualche lettore. Una descrizione coraggiosa nonché documentata del perché a centocinquant'anni dall'Unità di Italia, la differenza tra Nord e Sud si sia addirittura accentuata, marcando tale disuguaglianza in maniera indelebile. L'evento organizzato dai Presidi del Libro in collaborazione con la Fabbrica di Nichi di Gravina, avrà luogo presso le Officine Culturali di Gravina, via San Vito Vecchio, alle ore 20.00. Ad introdurre l'autore ed il libro, Antonio Cucco Fiore - La Fabbrica di Gravina. Chiunque fosse interessato è invitato a partecipare.
  • Libri
  • La fabbrica di Nichi
  • Pino Aprile
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Se girassi come i girasoli Se girassi come i girasoli Presentazione del libro di Nietta Loviglio presso la Fondazione Santomasi
Torna il “Macchiato tragico” di Punto GG Torna il “Macchiato tragico” di Punto GG L’iniziativa questa volta analizza il testo “Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina
Presentazione dei “Dialoghi nella Murgia” Presentazione dei “Dialoghi nella Murgia” Iniziativa della Fondazione Santomasi per promuovere il sapere
Libri di testo, arrivano le cedole digitali Libri di testo, arrivano le cedole digitali Nuovo sistema per l’acquisto dei libri della primaria
Per "Macchiato Tragico" si analizza “in fuga" di Alice Munro Per "Macchiato Tragico" si analizza “in fuga" di Alice Munro Al Punto Giovani un incontro tra le pagine più intense della letteratura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.