domenica in bici 2024
domenica in bici 2024
La città

Domenica in bici a Gravina

L’iniziativa è promossa dalla Città Metropolitana di Bari

Domenica 8 settembre, a Gravina in Puglia con partenza alle ore 09:30 dall'Ingresso principale Area Fiera in via Spinazzola, riprendono gli appuntamenti con "Domenica in Bici", l'iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Bari finalizzata alla scoperta di percorsi cicloturistici e alla valorizzazione delle bellezze paesaggistiche, dei siti storico-culturali e delle ricchezze enogastronomiche del territorio metropolitano. Per questa tappa è previsto un percorso di 4 Km con rientro alle ore 12.00 in Piazza Benedetto XII. Nel corso della ciclo passeggiata saranno visitati il Museo Civico, il Ponte Acquedotto, le grotte e il belvedere.

"Domenica in Bici" è una delle attività organizzate dal Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili in collaborazione con il CONI Puglia, Sport e Salute Puglia e con il coinvolgimento delle Pro loco territoriali e delle associazioni sportive e ricreative del territorio.
L'iniziativa prevede una ciclo-passeggiata con gruppi di ciclisti che si ritroveranno nei punti di incontro individuati dai singoli Comuni e si conclude con una sosta ristoro (in masseria o in altri luoghi).
I partecipanti potranno scoprire, attraverso percorsi ciclopedonali, le ricchezze del territorio: dai paesaggi dell'entroterra con i pittoreschi borghi, al mare cristallino della costa pugliese all'enogastronomia locale.
  • Bicicletta
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
1 Bici elettriche a tutta velocità nel centro storico Bici elettriche a tutta velocità nel centro storico Per il consigliere Calculli “Pericoli per le persone”. Lapolla chiede un presidio fisso della PL nel cuore antico della città
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
Domenica “Sicuri in bicicletta” Domenica “Sicuri in bicicletta” Una iniziativa dell’Asd Amicinbici rivolta ai giovanissimi
La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra L’ente sovraccomunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa da Emergency
Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri A Stragapede Attività Produttive, Promozione produzioni locali, identità agricola e transizione alimentare. A Naglieri Bilancio e fiscalità locale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.