domeniche ecologiche
domeniche ecologiche
La città

Domeniche ecologiche, ultimo appuntamento di Agosto

Le strade centrali della città inibite al traffico dei veicoli a motore

Per molti cittadini di ritorno dalle vacanze sarà sicuramente una situazione piacevole. Lo stesso dicasi per chi, invece, è rimasto in città e vuole godersi una tranquilla serata a passeggio senza smog e rumori del traffico delle centrali arterie cittadine.

Il 27 agosto nuovo appuntamento con le domeniche ecologiche. Un modo nuovo per vivere la città, lasciando a casa l'auto e spostandosi a piedi o in bicicletta, con il valore aggiunto di abbattere l'inquinamento atmosferico, migliorando la qualità della vita dei cittadini. Con questo obiettivo l'amministrazione comunale ha portato avanti l'iniziativa che vedrà anche per questa domenica la chiusura delle principali arterie stradali cittadine come Via Garibaldi (tratto compreso tra Via Punzi e Piazza Scacchi); Piazza Scacchi; Viale Orsini; Corso Vittorio Emanuele (tratto compreso tra Piazza Scacchi e Via XXIV Maggio) e Corso Musacchio (tratto compreso tra Piazza Scacchi e Corso Giuseppe Di Vittorio).

Il divieto di transito è valido nelle ore diurne dalle 10 alle 13, mentre la sera il passaggio sarà inibito ai veicoli a motore (eccezion fatta per gli autobus in servizio pubblico di linea; i veicoli delle Forze dell'ordine ed i mezzi di soccorso e i veicoli di medici in visita domiciliare urgente e guardia medica muniti del contrassegno dell'Ordine dei Medici), dalle 19,00 alle ore 23,00.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.