domeniche ecologiche
domeniche ecologiche
La città

Domeniche ecologiche, ultimo appuntamento di Agosto

Le strade centrali della città inibite al traffico dei veicoli a motore

Per molti cittadini di ritorno dalle vacanze sarà sicuramente una situazione piacevole. Lo stesso dicasi per chi, invece, è rimasto in città e vuole godersi una tranquilla serata a passeggio senza smog e rumori del traffico delle centrali arterie cittadine.

Il 27 agosto nuovo appuntamento con le domeniche ecologiche. Un modo nuovo per vivere la città, lasciando a casa l'auto e spostandosi a piedi o in bicicletta, con il valore aggiunto di abbattere l'inquinamento atmosferico, migliorando la qualità della vita dei cittadini. Con questo obiettivo l'amministrazione comunale ha portato avanti l'iniziativa che vedrà anche per questa domenica la chiusura delle principali arterie stradali cittadine come Via Garibaldi (tratto compreso tra Via Punzi e Piazza Scacchi); Piazza Scacchi; Viale Orsini; Corso Vittorio Emanuele (tratto compreso tra Piazza Scacchi e Via XXIV Maggio) e Corso Musacchio (tratto compreso tra Piazza Scacchi e Corso Giuseppe Di Vittorio).

Il divieto di transito è valido nelle ore diurne dalle 10 alle 13, mentre la sera il passaggio sarà inibito ai veicoli a motore (eccezion fatta per gli autobus in servizio pubblico di linea; i veicoli delle Forze dell'ordine ed i mezzi di soccorso e i veicoli di medici in visita domiciliare urgente e guardia medica muniti del contrassegno dell'Ordine dei Medici), dalle 19,00 alle ore 23,00.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.