concorso miss principessa d'Europa- FOto Pino Panarelli
concorso miss principessa d'Europa- FOto Pino Panarelli
La città

E’ Ilenia Gargano Miss Principessa Puglia e Basilicata

Con il concorso di bellezza ha preso il via il calendario degli eventi del Comune “A cielo Aperto”

Una serata all'insegna del divertimento e della bellezza che ha portato all'assegnazione del titolo di Miss Principessa regionale Puglia e Basilicata.

Si è archiviata così la prima delle iniziative del cartellone degli eventi estivi messo a punto dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi. La finalissima regionale del concorso a carattere nazionale, svoltasi lo scorso giovedì nella splendida cornice dell'ex monastero di Santa Sofia, è stata condotta dalla talent scout Silvia Petrone con la partecipazione di diversi ospiti d'onore tra cui il patron del concorso, Denis Paganelli e l'attore comico barese Nicola Pignataro che ha allietato la serata.

Ad essere incoronata reginetta del concorso di bellezza Miss Principessa d'Europa è stata la gravinese Ilenia Gargano che adesso accederà direttamente alla fase finale in programma dal 13 al 17 settembre a Rimini.
9 fotoconcorso miss principessa d'Europa- FOto Pino Panarelli
concorso miss principessa d'Europa- FOto Pino Panarelliconcorso miss principessa d'Europa- FOto Pino Panarelliconcorso miss principessa d'Europa- FOto Pino Panarelliconcorso miss principessa d'Europa- FOto Pino Panarelliconcorso miss principessa d'Europa- FOto Pino Panarelliconcorso miss principessa d'Europa- FOto Pino Panarelliconcorso miss principessa d'Europa- FOto Pino Panarelliconcorso miss principessa d'Europa- FOto Pino Panarelliconcorso miss principessa d'Europa- FOto Pino Panarelli
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Estate Gravinese
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.