incendio bosco
incendio bosco
Territorio

E’ partita la campagna antincendio nel Parco dell’Alta Murgia

Due i punti di avvistamento incendi e approvvigionamento idrico in territorio di Gravina

E' iniziata la campagna antincendio boschivo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Una organizzazione per l'avvistamento di incendi e per il rifornimento idrico dei mezzi dei vigili del fuoco e degli altri operatori che saranno impegnate nei casi in cui dovessero insorgere fiamme nell'area protetta.

Il Parco nazionale dell'Alta Murgia, con la guida del presidente Francesco Tarantini, rinnova la formula di collaborazione con gli operatori agro-zootecnici e con le associazioni di volontariato e di protezione civile. Un fronte comune per rafforzare le misure di prevenzione e contrastare con maggiore tempestività gli episodi di incendio.
Sono state 21 le aziende agro-zootecniche che hanno aderito all'avviso per mettere a disposizione delle cisterne idriche nei loro perimetri aziendali. Otto le associazioni che saranno impegnate nelle attività di avvistamento del fumo e del fuoco. A Gravina saranno due i punti di avvistamento incendi e di approvvigionamento idrico in località Povera Vita e in contrada Maricello.

Il monitoraggio capillare e la sorveglianza sono le azioni che caratterizzeranno la campagna, per favorire il pronto intervento di vigili del fuoco, carabinieri forestali e operai dell'Arif, con il coordinamento della Soup (sala operativa unificata) della Regione.

Per la presenza di vaste aree boscate e vaste aree di pascolo, l'Alta Murgia è sempre vulnerabile. Finora si sono registrati due estesi incendi in territorio di Minervino Murge. La guardia è alta e tale deve restare per tutto il periodo estivo.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Antincendio
  • Incendi boschivi
  • Campagna antincendio
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Incendi, domenica rovente Incendi, domenica rovente Fortunatamente subito contenute le fiamme per pronto intervento volontari protezione civile.
Partita la campagna antincendi boschivi Partita la campagna antincendi boschivi Ecco le forze ed i mezzi in campo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.