registro pubblico delle opposizioni
registro pubblico delle opposizioni
Palazzo di città

E' possibile il rifiuto del telemarketing

Basta iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni

Una comunicazione di pubblica utilità giunge dal Comune di Gravina circa la possibilità di evitare quelle fastidiose telefonate di agenti commerciali e venditori che ripetutamente raggiungono gli utenti sia sulla telefonia fissa che di quella mobile.

Infatti- spiegano da Palazzo di Città- "i cittadini che non desiderano ricevere chiamate promozionali o commerciali possono tutelare la propria privacy ed esprimere il diritto d'opposizione al telemarketing attraverso il Registro pubblico delle opposizioni".

L'iscrizione al Registro è completamente gratuita e riguarda i cittadini il cui numero è presente negli elenchi telefonici pubblici. Inoltre, a partire dal 27 luglio di quest'anno, il servizio è esteso a tutti i numeri nazionali, compresi i cellulari.

Le modalità di utilizzo sono molto semplici. Per evitare, quindi, di essere disturbato ripetutamente basta comporre il numero 06.42986411 per la telefonia mobile e l'800.957766 per la telefonia fissa e una volta ascoltata la registrazione, è sufficiente digitare il tasto n. 1 in maniera che il Ministero prenda in carico la volontà di non ricevere ulteriori chiamate promozionali.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.