new banchi scuola 3
new banchi scuola 3
Politica

Edilizia scolastica, i grillini scrivono al neo assessore

"I fondi dell'8x1000 per le scuole gravinesi"

Edilizia scolastica, con il varo della nuova giunta si torna a parlarne.

A riprendere l'argomento è il Movimento 5 Stelle, che lo scorso settembre aveva scritto all'amministrazione comunale per sollecitare l'impegno del governo cittadino nell'aderire al progetto, voluto dall'esecutivo nazionale, che prevedeva la candidatura da parte degli enti comunali di edifici e plessi scolastici da rimettere a nuovo.

Un invito prontamente raccolto dalla giunta Valente, che aveva successivamente comunicato di aver provveduto alla candidatura dell'istituto "Padre Pio", per un importo di circa 1.000.000 di euro. Ora i grillini gravinesi riprendono carta e penna per auspicare il prosieguo della pratica in continuità con quanto avviato dall'assessore uscente, riconoscendo i primi passi fatti sul tema: "Assessore Vito Loglisci – si legge nella missiva - le scriviamo per ricordarle che entro il 15 dicembre, scadrà il termine entro il quale il comune potrà presentare progetti tesi a recuperare fondi per la ristrutturazione di edifici scolastici".

L'attenzione dei 5 Stelle verso lo stato degli edifici scolastici cittadini non si ferma alla Padre Pio: "Considerato – continuano i 5 stelle - che tanti sono i plessi scolastici che necessitano di interventi corposi ed urgenti, i calcinacci caduti qualche mese fa alla scuola Benedetto XIII e qualche giorno fa alla Giovanni Paolo II ne sono la prova evidente, siamo a reiterare la questione, nella speranza che riusciate a candidare altre scuole gravinesi entro i termini stabiliti per l'anno in corso". Un fondo, quello dell'8x1000, ciclico, per cui gli scriventi auspicano che "annualmente vorrete sfruttare appieno questo filone di finanziamenti dedicati".

"Approfittiamo della missiva – concludono gli attivisti del Movimento - per augurarle un buon lavoro e per manifestarle un apprezzamento per i fondi che avete destinato in consiglio comunale alla messa in sicurezza della scuola dell'infanzia Andersen, da noi più volte denunciata e dal Prefetto sollecitata".
  • Scuola
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.