masseria didattica capone
masseria didattica capone
Eventi

Educazione alla campagna amica

I consumatori in erba a lezione di AgriCultura

A "Lezione di AgriCultura" a Gravina, presso l'azienda agricola biologica 'Agri Biologica delle Murge'. Numerosi i laboratori didattici organizzati per i bimbi della Direzione Didattica II° Circolo di Gravina in Puglia, coordinati dalla dirigente Rosa De Leo, dalla conoscenza al tatto della ferula e dei legumi, ai profumi e sapori di stagione come la melecotogna, le nespole e le piante aromatiche come la menta, oltre al benefico effetto sulla salute e sulla pelle dell'olio extravergine. Spazio alla semina dell'orto invernale, seguita dalla visita al piccolo allevamento domestico per accarezzare pulcini e coniglietti e giocare con oche e galline. Non è mancata la degustazione dell'olio extravergine di oliva nuovo presso il Biofrantonio Raguso di Gravina.

"L'educazione alimentare è determinante - ha detto il Direttore di Coldiretti Bari, Marino Pilati - soprattutto per le giovani generazioni e può aiutare i consumatori di domani a tutelarsi da frodi e sofisticazioni che, purtroppo, colpiscono il settore agroalimentare della provincia di Bari, tanto ricco di eccellenze e tanto soggetto ad attacchi degli 'agropirati'. In questo ambito si inserisce pienamente l'educazione alimentare e con essa i prodotti tipici e di qualità, l'agricoltura biologica ed ecocompatibile, il recupero delle migliori tradizioni enogastromiche, le vie dell'olio, del vino e del ciliegio, attività strategiche che si fondano sul rapporto diretto tra impresa agricola e cittadino-consumatore che la Coldiretti è da tempo impegnata a promuovere e sviluppare con il Progetto 'Educazione alla Campagna Amica'".

Le finalità del Progetto di 'Educazione alla Campagna Amica' consistono nell'offrire agli studenti e alle loro famiglie, agli insegnanti e, più in generale, ai consumatori una visione concreta e reale dell'agricoltura, un programma di educazione alimentare, alcune informazioni "immediate" sull'agricoltura biologica ed ecocompatibile e, non da ultimo, uno spaccato sulla difesa dell'ambiente e del territorio e sulla salvaguardia del paesaggio.
  • Scuola
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Primo giorno di scuola, gli auguri dell’amministrazione Primo giorno di scuola, gli auguri dell’amministrazione Intervista all’assessore Mariella Lorusso
Domani prima campanella per le scuole di Gravina Domani prima campanella per le scuole di Gravina Inizio in anticipo rispetto al calendario regionale
Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Coldiretti Puglia “opportunità per i giovani protagonisti di sostenibilità, innovazione, sviluppo agricolo e agroalimentare ed economia verde”
Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Coldiretti Puglia, aperto sportello per trattori a biometano e tecnologie per agricoltura di precisione
Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Per la Coldiretti Puglia è necessario salvaguardare l’agricoltura
Bonus Agricoltori:  fondi formazione giovani imprenditori Bonus Agricoltori: fondi formazione giovani imprenditori A darne notizia la Confagricoltura Bari-Bat. Domande aperte fino al 24 settembre
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.