Municipio
Municipio
La città

Efficientamento energetico Municipio, approvato progetto esecutivo

Via libera della giunta all’intervento finanziato dalla Regioni per oltre 2 milioni e 255mila euro.

Disco verde della giunta comunale al progetto esecutivo per realizzare i lavori di efficientamento energetico della sede comunale. un primo passo concreto verso l'esecuzione dei lavori per un iter che viene da lontano.

Nel settembre 2017 l'amministrazione comunale, infatti, aveva partecipato ad un bando regionale per eseguire interventi riguardanti infrastrutture pubbliche con l'obiettivo di ridurre i consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche e per l'integrazione delle fonti rinnovabili. Il Comune aveva candidato a quell'avviso l'efficientamento energetico della sede municipale ubicata in Via Vittorio Veneto al civico 12. A seguire l'iter procedurale e la progettazione da presentare al bando regionale era stato nominato L'ing. Arch. Giuseppe Parisi, al quale di recente è stato affidato il compito di redigere il progetto esecutivo. Successivamente, a distanza di un mese da quell'atto, la stessa giunta Valente aveva approvato lo studio di fattibilità tecnico economica e il progetto definitivo di efficientamento energetico della Casa comunale, con l'impegno al cofinanziamento dell'opera nella misura massima del 10% dell'importo complessivo dell'intervento, ovvero per circa 250 mila euro. A distanza di tre anni poi la Regione ha comunicato l'ammissione a finanziamento del comune di Gravina un importo di 2 milioni e 255.420,11 euro.

Da allora sono trascorsi due anni per riuscire ad acquisire tutti i pareri necessari alla realizzazione dell'opera che adesso fa un ulteriore passo in avanti, grazie all'approvazione del progetto esecutivo. Secondo quanto previsto dal progetto si dovranno installare pannelli fotovoltaci (per i quali, comunque, non c'è ancora il benestare della sovraintendenza) ed è prevista la sostituzione di tutti gli infissi e la coibentazione delle coperture. Inoltre, vi sarà la sostituzione della caldaia a gasolio con sistemi ad energia elettrica.

Insomma, con l'atto di giunta l'iter per efficientare la sede comunale procede, nella speranza che presto possa concludersi per dare inizio ai lavori.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.