elezioni10
elezioni10
Politica

Elezioni amministrative, potrebbero slittare al 7 giugno

Sette regioni e 515 comuni chiamati al voto

Prima il 17 maggio, poi il 10, il 24 e infine il 31. Con un possibile, ulteriore slittamento al 7 giugno.

La data del prossimo "election day", che accorpa le elezioni amministrative 2015, slitta sempre più man mano che passano le settimane, assomigliando a una sorta di "gioco dell'oca".

Sette le regioni (Campania, Veneto, Liguria, Toscana, Puglia, Marche, Umbria) e 515 comuni interessati dal voto che attendono infatti di conoscere la data definitiva in cui i propri cittadini saranno chiamati alle urne per il rinnovo dei consigli regionali e comunali.

La legge di stabilità 2015 ha previsto infatti che "le elezioni dei nuovi consigli regionali hanno luogo non oltre i sessanta giorni successivi al termine del quinquennio" della consiliatura regionale o comunale. Il decreto legge pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 marzo ha aggiunto: "o nella domenica compresa nei sei giorni ulteriori", un comma che i più hanno interpretato come un implicito riferimento a domenica 31 maggio 2015. Una data che però fa temere una bassa affluenza, in vista del ponte del 2 giugno.

Diversi enti locali avrebbero infatti manifestato al governo timori in merito a questa concomitanza, portando così ad un ripensamento da parte di Palazzo Chigi che sarebbe infatti al lavoro per cambiare nuovamente la data delle regionali. A ciò si aggiunge la situazione di stallo politico in alcune regioni, come Veneto e Puglia, dove il centrodestra fatica ancora a trovare la quadra sulle candidature a presidente.

Ragioni di opportunità politica, quindi, potrebbero procrastinare la data del voto al 7 giugno, allungando ulteriormente i tempi di una campagna elettorale ormai partita da tempo…
  • Elezioni
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali: si vota il 23 e 24 novembre Si attende decreto. Presentazione liste entro il 25 ottobre
Anche alle Elezioni Regionali doppia preferenza di genere Anche alle Elezioni Regionali doppia preferenza di genere Proposta di legge della Regione Puglia
Consiglio metropolitano, entrano Stragapede e Naglieri Consiglio metropolitano, entrano Stragapede e Naglieri La lista “In Circolo” porta a casa 8 consiglieri
Oggi si vota per il consiglio metropolitano Oggi si vota per il consiglio metropolitano 18 i componenti da eleggere per i Sindaci e i Consiglieri dei Comuni baresi. Due i candidati gravinesi Stragapede e Naglieri
Elezioni città metropolitana di Bari: due i candidati gravinesi Elezioni città metropolitana di Bari: due i candidati gravinesi Si tratta dei consiglieri Stragapede e Naglieri
Europee, vince l’astensionismo. Pd primo partito a Gravina Europee, vince l’astensionismo. Pd primo partito a Gravina Per le Elezioni Europee al voto in città sono stati il 35,64%
Elezioni Europee, a Gravina ieri hanno votato l’11,38% Elezioni Europee, a Gravina ieri hanno votato l’11,38% Si vota fino alle 23 di stasera
Elezioni: corso di formazione per Presidenti seggio e operatori Uffici elettorali Elezioni: corso di formazione per Presidenti seggio e operatori Uffici elettorali iniziativa della città Metropolitana di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.