palazzoprovincia
palazzoprovincia
Politica

Elezioni Città Metropolitana, la parola ai protagonisti

Commento sui risultati del sindaco metropolitano Leccese e dei consiglieri gravinesi Stragapede e Naglieri

All'indomani delle elezioni dei 18 consiglieri che siederanno tra i banchi del consiglio metropolitano della città di Bari, arrivano le prime dichiarazioni e i primi commenti.
Per il sindaco di Bari, Vito Leccese, a capo del governo dell'ente sovraccomunale, questo risultato darà maggiore slancio al governo della città metropolitana. Soddisfatto per come sono andate le cose, Leccese ha voluto sottolineare come "questo momento di partecipazione politica e istituzionale dimostra l'importanza e l'autorevolezza, come ente di II livello, che la Città metropolitana di Bari ha acquisito nei confronti delle amministrazioni dei 41 Comuni baresi". Confermandosi quindi un ente "credibile e affidabile per gli amministratori locali".
Non nascondono la propria soddisfazione i due consiglieri metropolitani della città di Gravina, Michele Naglieri e Antonio Stragapede.

"Vorrei ringraziare in "particolare", i miei amici di percorso e il mio gruppo politico per l'enorme lavoro e l'instancabile impegno, profusi per il raggiungimento di questo grande risultato, obiettivo da tempo prefissato e lavorato giorno dopo giorno, non senza ostacoli e "colpi bassi" - ha commentato Naglieri, che ha sottolineato come adesso è tempo di festeggiare "senza polemiche e rimpianti, perché è tempo di rimboccarsi le maniche e lavorare non solo per la nostra città, ma per l'intero territorio che mi onoro di rappresentare."
Nel mirino del neo-consigliere metropolitano alcune questioni di vitale importanza per la città di Gravina, come ad esempio l'incentivazione del turismo e il miglioramento della viabilità (vedi ad esempio la cruciale problematica legata all'allargamento della provinciale La Tarantina), ma anche altri temi di interesse per il territorio, come l'emergenza palestre e l'edilizia scolastica, oltre al supporto per la specialistica destinata ai ragazzi con disabilità, sempre di competenza dell'ente sovraccomunale.

Sulla stessa lunghezza d'onda il "veterano" Antonio Stragapede, alla sua terza esperienza in Provincia. Nel ringraziare quanti lo hanno sostenuto, il consigliere gravinese mette l'accento su alcune delle iniziative da portare avanti in questo mandato. "Vorrei continuare a seguire i progetti portati avanti finora- afferma- ne abbiamo diversi a Gravina che sono in fase di realizzazione". Il riferimento è al Green Connect, progetto di 6 milioni di euro per aree verdi attrezzate per le vie della città; la riqualificazione dell'area di Grotte Solagne: progetto dal valore di 2,5 milioni di euro che porterà alla realizzazione di un parco e un campo di calcio in erba; il rammendo delle periferie San Sebastiano, con la riqualificazione dell'area del tiro a segno (altro progetto da 5 milioni circa) e la forestazione delle aree della città con la piantumazione di numerosi alberi. "Tutti progetti che partiranno tra ottobre e dicembre" -sottolinea Stragapede, che guarda anche avanti e alla possibilità di reperire altri fondi.

Infatti, -dichiara in conclusione- "per il futuro vorrei cercare di attenzionare e intercettare nuove risorse per i nostri territori in riferimento a tematiche ambientali, di viabilità, edilizia scolastica e progetti che possano mettere in rete i nostri territori per connetterli sempre più tra loro, in una visione strategica dell'area metropolitana".
  • Città metropolitana
  • Consiglio metropolitano
  • Area metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.