elezioni regionali
elezioni regionali
Elezioni

Elezioni regionali, Inserita la doppia preferenza di genere

Promulgata la legge regionale. Ma liste senza equilibrio 60%/40% saranno ammesse lo stesso

Il presidente Michele Emiliano ha promulgato una nuova legge che introduce nella legge elettorale della Regione Puglia la parità di genere nella composizione delle liste elettorali per il Consiglio regionale e il voto con la doppia preferenza di genere. Il testo della legge promulgata è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione.

La L.R. 5/25, "Modifiche alla legge regionale 28 gennaio 2005, n. 2 (Norme per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale)", riscrive l'art. 7 della LR 2/2005 dando la possibilità agli elettori di esprimere il voto di preferenza per massimo due candidati consiglieri di sesso diverso appartenenti a una stessa lista; qualora si esprimano due preferenze per candidati dello stesso sesso la seconda preferenza verrà annullata. Vengono inoltre date indicazioni sulla nuova grafica della scheda elettorale, che dovrà prevedere sulla destra di ogni contrassegno di lista la presenza di due righe tratteggiate su cui l'elettore dovrà scrivere cognome o nome e cognome dei candidati prescelti.

La Regione Puglia colma una lacuna e pone rimedio alla doppia preferenza di genere, ormai attuata in tutte le elezioni. Ciononostante, in fase di approvazione in Consiglio regionale non sono mancate polemiche perché alcune forze politiche sostengono che la parità di genere nella composizione delle liste elettorali non sarà effettiva perché è stato tolto il requisito della "inammissibilità" delle liste che non rispettano il rapporto di equilibrio 60/40 tra i generi.
  • Elezioni regionali
Altri contenuti a tema
Anche alle Elezioni Regionali doppia preferenza di genere Anche alle Elezioni Regionali doppia preferenza di genere Proposta di legge della Regione Puglia
Elezioni regionali, il ringraziamento di Gianni Colangelo Elezioni regionali, il ringraziamento di Gianni Colangelo Per il sostegno ricevuto nella sua città
Regionali, a Gravina Colangelo il più suffragato Regionali, a Gravina Colangelo il più suffragato Tra sorprese e conferme ecco i più votati a Gravina
Regionali, Emiliano si conferma a Gravina Regionali, Emiliano si conferma a Gravina Tra i candidati della città Colangelo è stato il più votato
Regionali: a Gravina Emiliano avanti Regionali: a Gravina Emiliano avanti Nelle prime sezioni scrutinate Conca e Colangelo i più suffragati
1 Regionali e Referendum, percentuale votanti a Gravina Regionali e Referendum, percentuale votanti a Gravina Seggi chiusi e scrutinio in corso. Circa il 58% per regionali e 62% per referendum. Dati in crescita
Elezioni 2020: molte rinunce tra i presidenti di seggio Elezioni 2020: molte rinunce tra i presidenti di seggio Tutto pronto per operazioni elettorali. Per rispetto regole anticovid presente la protezione civile
Covid-19, modalità di voto per elettori in isolamento Covid-19, modalità di voto per elettori in isolamento Le linee guida per i votanti sottoposti a trattamento domiciliare
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.